Otto squadre di minirugby coinvolte a Perugia nella "Festa del cioccolato"

24.11.2025 16:40 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Otto squadre di minirugby coinvolte a Perugia nella "Festa del cioccolato"

A Pian di Massiano spazio al minirugby con l’edizione winter, la terza, della ‘Festa del Cioccolato’. Ancora un evento di successo per il Rugby Perugia che domenica 23 novembre ha aperto i cancelli della sua ‘house’ per ospitare ben sette società del territorio umbro e dare vita ad una giornata all’insegna dello sport e dell’aggregazione. Un momento utile anche per testare il lavoro che i giovani rugbisti svolgono durante la settimana, nel loro percorso di crescita.

“Questa è una festa per i più giovani e noi siamo felici di ospitare così tanti atleti e le loro famiglie. E’ bello vedere come diverse società umbre hanno accettato il nostro invito, rendendo questa giornata simbolica anche per il movimento regionale.  La nostra società crede nei giovani e ci punta per il futuro. gran parte dei giocatori che compongono la prima squadra oggi, sono cresciuti nel nostro settore giovanile”.

L’occasione della Festa del Cioccolato è stata utile anche per ribadire la grande attenzione che il Rugby Perugia rivolge all’attività dei bambini, con corsi gratuiti e l’insediamento in nuovi territori.

“Con enormi sforzi stiamo portando avanti questa idea di avvio al rugby, facendoci carico dei costi di gestione. Adesso, grazie all’aiuto di alcuni genitori, stiamo avvicinando alla disciplina dei bambini di Assisi”.  

Un investimento che sta portando i suoi frutti, come sottolinea il responsabile Angelo Crocioni.

“I numeri del nostro movimento sono in crescita. Nella categoria under 12 abbiamo circa venti atleti, una decina in under 10, altrettanti in under 8 e poi circa otto bambini tra under 6 e prime mete. Queste giornate sono un’occasione importante per mettere a frutto ciò che viene insegnato durante gli allenamenti. Siamo contenti di vedere anche le altre squadre umbre presenti, per questo primo raggruppamento invernale, che coincide con un importante evento della nostra città e non a caso l’abbiamo chiamato festa del cioccolato”.

Altro aspetto significativo dell’attività del Rugby Perugia è la grande collaborazione che portano nel settore giovanile gli atleti della prima squadra. È il caso di Michele Mucciaccio, tecnico appunto del minirugby

“E’ una bella esperienza e molto formativa. Mi piace stare con i bambini e trasferirgli la passione per questo sport. Allenare è diverso rispetto all’essere giocatore: sono due attività comunque stimolanti e ringrazio la società per l’opportunità che mi ha concesso”.

Alla ‘Festa del Cioccolato’ hanno preso parte oltre al Rugby Perugia, il Foligno Rugby, Rugby Gubbio, Unione Orvietana Rugby, Sparvieri, Centauri Rugby, Ternana Rugby e Rugby Perugia Junior.