La sfida tra campioni d'Italia e campioni d'Europa: nel volley maschile è la domenica di Trento-Perugia!

22.11.2025 12:01 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
La sfida tra campioni d'Italia e campioni d'Europa: nel volley maschile è la domenica di Trento-Perugia!

Si disputa nel fine settimana in corso il settimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26. L’Itas Trentino maschile sarà nuovamente impegnata di fronte al proprio pubblico, ospitando domenica 23 novembre alla BTS Arena la Sir Susa Scai Perugia: Campioni d’Italia contro Campioni d’Europa. Fischio d’inizio previsto per le ore 18: diretta su RAI Sport. I sei punti ottenuti negli ultimi due turni di campionato hanno proiettato Trento nella Top Four della classifica, consentendo di recuperare preziose lunghezze su tutte le squadre che la precedono, Perugia compresa. La partita in programma domenica offre quindi l’occasione per ridurre ulteriormente il gap dalla capolista, con l’opportunità di contare sul fattore BTS Arena, impianto in cui Trentino Volley è andata a segno nelle ultime ventun partite consecutive. “E’ un appuntamento difficilissimo, perché affrontiamo la formazione Campione d’Europa e capolista della SuperLega che arriva a Trento dopo aver lasciato agli avversari appena quattro punti in classifica sui ventuno disponibili – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez – . Giocheremo però di fronte al nostro pubblico, dove sino ad ora abbiamo offerto la nostra miglior versione anche perché galvanizzati costantemente dal grande supporto garantito dai fans. Tutto ciò ovviamente non potrà bastare, ma può sicuramente aiutarci a giocare una partita di alto livello, il solo modo che abbiamo per poter pensare di mettere in difficoltà una squadra come Perugia, forte in ogni settore del campo ed in particolar modo a muro ed in battuta, i fondamentali che regolano la fase di break point. La chiave sarà quindi riuscire a reggere l’onda d’urto in ricezione per trovare così più facilmente soluzioni efficaci in attacco”. Il tecnico trentino dovrà fare a meno solo dello schiacciatore Lavia , sostituito nel roster dal baby Giani. La squadra completerà la preparazione alla partita con gli allenamenti di oggi all’ora di pranzo e con quello di rifinitura di domenica mattina. L’incontro coinciderà con la partita numero 1.103 della storia di Trentino Volley nel settore maschile, la 506^ nel proprio impianto (bilancio di 402 vittorie e 103 sconfitte) dove i gialloblù non perdono da 391 giorni (ultimo ko proprio con Perugia, il 27 ottobre 2024), la 622^ in regular season, la 34^ dell’anno solare in corso.
La Sir Susa Scai Perugia si presenta a Trento con alle spalle un ruolino di marcia invidiabile in questa prima parte di campionato; la sconfitta casalinga al tie break con Verona nel precedente weekend non le ha fatto perdere il primato in classifica, posizione che vale tanto avendo già affrontato quattro delle prime cinque inseguitrici in classifica (oltre agli scaligeri, anche Modena, Civitanova e Piacenza). Le statistiche di questo avvio di campionato certificano la bontà del primato dei Block Devils, che sono fra i più incisivi nella fase di break point grazie a muro (60 i vincenti – 2,07 a parziale, nessuno fa meglio) e battuta (1,41 ace per frazione). Rispetto alla scorsa stagione la squadra non ha cambiato di una virgola il proprio sestetto titolare, puntellando però la rosa con innesti di ulteriore valore come il giovane regista Argilagos (già protagonista nei successi su Piacenza e Cuneo), il centrale Crosato, l’opposto croato Cvanciger, il libero Gaggini e l’universale Džavoronok (47 partite con Trento nella stagione 2022/23), che va a rinfoltire ulteriormente la schiera degli ex di turno, capitanata dal tecnico Angelo Lorenzetti (337 presenze sulla panchina gialloblù fra il 2016 e 2023) e composta anche da Simone Giannelli (315 gare ufficiali fra il 2014 e 2021 e 131 volte capitano), Sebastian Solé (189 gettoni fra il 2013 e 2017) e Massimo Colaci (345 fra il 2010 e 2017).

I PRECEDENTI I due Club si sono affrontati già cinquantasette volte in partite ufficiali in cinque competizioni differenti (campionato, Coppa Italia, Supercoppa, Champions League e Mondiale per Club); il bilancio sorride ai Block Devils per 32-25 grazie a quattordici vittorie negli ultimi diciotto confronti, ma l’Itas Trentino si è assicurata l’unico precedente nell’anno solare 2025: successo in Umbria per 3-2 il 12 gennaio nel segno di Michieletto (22 punti) e Bartha (17). Il risultato che si è verificato più volte è la vittoria di Perugia in quattro set (sedici su cinquantasette gare, di cui quattro a Trento – compresa l’ultima, il 27 ottobre), ma i padroni di casa hanno conservato il fattore campo in sedici dei ventiquattro incontri casalinghi giocati contro gli umbri. L’ultima vittoria gialloblù al PalaTrento contro la Sir risale al 17 dicembre 2023. Il giocatore che ha disputato il maggior numero di Trento-Perugia è Simone Giannelli, che ne ha vissute 34 con la maglia gialloblù e 18 con quella umbra (totale di 52).
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata ad Armando Simbari di Milano (in Serie A dal 2007, internazionale dal 2016) e Andrea Puecher di Rubano (Padova – di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2013), alla settima partita congiunta di SuperLega nella loro carriera; entrambi vantano precedenti rispetto alla singola sfida Trento-Perugia. Simbari, alla ventiseiesima direzione rispetto a Trentino Volley, ne conta tre: 3-1 per i gialloblù in Umbria il 3 gennaio 2021, 3-1 casalingo al PalaBarton il 7 novembre dello stesso anno e 3-1 per gli umbri il 27 ottobre 2024 nell’ultimo precedente a Trento. Sono addirittura cinque invece per Puecher, che ha arbitrato Trento per cinquantun volte: successo di Trentino Volley per 3-1 a Trento il 26 dicembre 2012, per 3-0 a Perugia il 6 ottobre 2018 e il 5 gennaio 2019 di nuovo a Trento; vittorie umbre per 3-1 in casa il 6 marzo 2022 e 25 febbraio 2024.
MEDIA La partita sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. Sul piccolo schermo verrà trasmessa da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58.
BIGLIETTI ESAURITI Il match è compreso nell’abbonamento stagionale 2025/26. La BTS Arena di Trento ha fatto registrare il “tutto esaurito” già ad inizio settimana: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti. Domenica le casse dell’impianto di via Fersina saranno pertanto attive a partire dalle ore 17 solo per il ritiro accrediti; alla stessa ora verranno aperti gli ingressi. Già alle 16 prenderà il via un momento conviviale denominato “Autumn Party”: tutti coloro che avranno acquistato il biglietto del match e i possessori dell’abbonamento stagionale riceveranno infatti un gustoso assaggio di castagne e vin brulè; l’intrattenimento musicale sarà curato da Radio Dolomiti.