Sabato 13 settembre torna la "Notte gialla" al Girasole di San Mariano: sarà festa da mezzogiorno all'una di notte!

09.09.2025 06:21 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
Sabato 13 settembre torna la "Notte gialla" al Girasole di San Mariano: sarà festa da mezzogiorno all'una di notte!

Sabato 13 settembre torna con la sua terza edizione la "Notte Gialla" al Centro Commerciale Girasole di San Mariano, con una giornata straordinaria, piena di divertimento, musica, spettacoli e sorprese per tutta la famiglia a partire da mezzogiorno e sino all'una di notte. Con shopping fino a tarda sera con offerte speciali e musica live & DJ set per regalare la giusta atmosfera in ogni momento della giornata. Inoltre, spettacoli circensi e performance di artisti di strada per grandi e piccini, uniti a street food con tantissime prelibatezze da gustare. Una vera e propria festa di colori, suoni e sapori, da vivere insieme per un sabato diverso dal solito, all’insegna dello shopping e del divertimento! Questa terza edizione è stata organizzata e finanziata dai commercianti facenti parte del nuovo Comitato Commercianti Girasole ed oltre all’intrattenimento, allo svago, agli spettacoli e per la prima volta anche l’introduzione degli street food che erogano cibo oltre le attività di ristoro presenti già nel Centro, il punto focale sarà la vicinanza alle categorie più “fragili” con la presenza delle Associazioni Cookism-autismo in cucina, ANT per l’assistenza ai malati oncologici e Libera…mente donna vicina alle donne che hanno subito violenze. Il tutto coadiuvato dalla presenza e dall’aiuto di Ovus e Protezione Civile presenti nel Comune di Corciano.

L'Associazione Cookism a Perugia è un progetto chiamato "Cookism – autismo in cucina", ideato da Daniele Guerra e ospitato presso l'Università dei Sapori di Perugia. È molto più di una scuola di cucina: si tratta di una comunità e una rete sociale rivolta a persone nello spettro autistico, con l'obiettivo di formarle come cuochi e offrire loro opportunità di lavoro e socialità. Il progetto mira a sviluppare autonomia e inclusione attraverso l'esperienza della cucina, con un programma didattico specifico e un ambiente che sostiene anche le famiglie dei partecipanti. Cookism è nato nel 2021 dalla volontà di creare una scuola permanente con una brigata itinerante per catering e eventi, favorendo socialità, sviluppo del potenziale umano e cittadinanza attiva. Daniele Guerra, il fondatore, ha un background di educatore sociale e cuoco, e il progetto riflette la sua esperienza personale e professionale. I ragazzi coinvolti hanno già avuto esperienze pratiche in eventi pubblici, sostenuti da volontari professionisti del sociale. Cookism collabora con altre realtà associative locali nella promozione di iniziative di formazione professionale per persone con disturbi dello spettro autistico, con un'attenzione particolare alla socialità e all'inclusione attraverso il lavoro in cucina.

L'Associazione ANT (Fondazione ANT Italia ONLUS) a Perugia è attiva nell'assistenza medica domiciliare gratuita a malati di tumore e nella prevenzione oncologica. La sede umbra si trova in Via Giovanni Pierluigi da Palestrina 40 a Perugia, dove è possibile prendere contatto per richiedere assistenza oncologica domiciliare, che è gratuita e prevede terapie di supporto, terapie infusionali, cure palliative, assistenza psicologica, e altro. ANT offre anche corsi di formazione per volontari socio-assistenziali che assistono malati oncologici e persone fragili, con attività di sostegno pratico e affettivo. Il volontariato è un elemento fondamentale di ANT, con possibilità di formazione e inserimento in vari progetti, inclusi raccolta fondi e campagne di prevenzione. Contatti e iscrizioni per i corsi di volontariato o informazioni sull'assistenza sono disponibili tramite l'indirizzo email info.umbria@ant.it e numeri telefonici locali. La Fondazione è presente in vari comuni della provincia di Perugia con servizi domiciliari. L’Associazione ANT a Perugia è una realtà impegnata nell’assistenza oncologica domiciliare gratuita, nel supporto alle famiglie e nella promozione del volontariato e della prevenzione oncologica nel territorio umbro.

L'Associazione Libera…Mente Donna ETS è un centro antiviolenza con sede a Perugia, attiva dal 1998, che offre servizi di accoglienza, consulenza psicologica e legale, e supporto a donne vittime di violenza di genere. Gestisce il Centro Antiviolenza Servizio Telefono Donna, che offre un servizio telefonico h24 e percorsi di uscita dalla violenza attraverso colloqui psicosociali, oltre a coordinarsi con i servizi sociali territoriali. La sede principale si trova in Via Campo di Marte 8/f a Perugia, ma ha anche sedi a Terni e altre località in Umbria. L'associazione promuove inoltre eventi di sensibilizzazione e sostiene le donne nella ricerca di autonomia e protezione.