L'Università per Stranieri di Perugia in visita al Lago Biwa in Giappone per una nuova collaborazione

Sulle rive del Lago Biwa, il più grande del Giappone, l’Università per Stranieri di Perugia è stata protagonista di un incontro scientifico-istituzionale con l’Università della Prefettura di Shiga, volto a consolidare e rilanciare la collaborazione accademica tra i due atenei. Il legame tra le due istituzioni universitarie risale al 2014, quando Perugia e i suoi atenei ospitarono la Conferenza Mondiale sui Laghi, prestigioso evento internazionale promosso periodicamente dalla Prefettura di Shiga. Da allora l’ateneo di Palazzo Gallenga e quello di Shiga hanno svolto numerose attività scientifiche in partenariato ed altrettanti scambi di studenti, rinnovati in questa occasione grazie al bilaterale scientifico tenutosi sulle rive del lago Biwa, nella Prefettura in cui ha sede l’Università nipponica. La delegazione dell’Università per Stranieri, guidata dal rettore Valerio De Cesaris, è presente in Giappone in occasione dell’Expo 2025 Osaka, insieme alla Regione Umbria, al Comune di Perugia e ad altre realtà locali. Durante l’incontro di Unistrapg con i rappresentanti dell’Università Shiga Prefecture, è stata ribadita la reciproca volontà di ampliare le opportunità di ricerca e scambio culturale, allo scopo di perseguire lo sviluppo di nuove conoscenze e pratiche sostenibili e dar corso a maggiori collaborazioni relative alla lingua italiana. Anche il Centro WARREDOC e la Cattedra UNESCO dell’Università per Stranieri di Perugia hanno rinnovato l’impegno a proseguire le attività congiunte nel campo delle risorse idriche e della gestione sostenibile dei laghi.