Intanto, la Pontevecchio ha compiuto 80 anni...

In un clima di festa allo Stadio degli Ornari di Ponte S.Giovanni, si è svolta la giornata di celebrazione dell'80esimo di fondazione del glorioso club rossoverde caro al presidente Albisi. Alla presenza di numerose persone attirate dall'evento (tra ex giocatori, personalità del mondo politico e sportivo nonché di tanti genitori degli affiliati alla società rossoverde) che hanno fatto il pieno sulle gradinate dello stadio, la kermesse ha preso il via con una partita (molto amichevole) tra vecchie glorie della Pontevecchio e altri calciatori che erano stati protagonisti agli albori della società. Tra i tanti presenti hanno dato la loro disponibilità i vari Nofri, Ciucarelli, Martinetti, Ferretti, Ciai, Ceccarelli e altri atleti che hanno indossato la casacca della Ponte. Sono state dunque formate due squadre che hanno dato vita ad un piacevole incontro ricco di tanta tecnica individuale da parte di tutti i protagonisti finita con il risultato di 3 a 2 per la compagine in maglia bianca. Successivamente sono stati presentati tutti coloro che erano stati tecnici del club del Direttore Spazzoni. Hanno ricevuto una targa dell'evento, tra gli altri, l'assessore al Comune di Perugia allo sport Vossi, il Presidente regionale del comitato Umbro FIGC Repace. Da ultimo sono sfilati nel bel campo tutti i ragazzi del settore giovanile ponteggiano (circa 250 foto 2) e poi i componenti della prima squadra neo promossa in eccellenza. L'evento ottimamente allietato dal complesso musicale "I folli" si è concluso con un invito, per tutti i presenti, a degustare un panino farcito. La bella serata al Ponte, alla luce di improvvisati fari, è andata in archivio con le parole di Serse Cosmi che ha fatto i suoi auguri a tutta la Pontevecchio per aggiungere ai già tanti trofei (calcio, nuoto, ciclismo ecc.) conquistati in 80 anni di vita, anche quello di distinguersi con la neo nata quarta categoria, che indubbiamente ha avuto un impatto sociale molto forte nella comunità locale.