Perde ancora la Bartoccini in campionato: le perugine battute a Firenze da Scandicci

Nell’anticipo di A1 femminile di volley al Pala BigMat di Firenze, la Bartoccini Perugia esce sconfitta per 3 a 1 contro la Savino Del Bene Scandicci, al termine di una gara combattuta. con le toscane, una delle formazioni più attrezzate del campionato, che hanno dovuto sudare parecchio per ottenere i tre punti. Per le perugine ora attenzione al prossimo impegno: mercoledì 15 ottobre, al Pala Barton Energy contro la Wash4green Monviso Volley per la terza giornata di regular season. Giovi sceglie la formazione vista con Vallefoglia, con la diagonale formata da Ricci e Williams, Mazzaro e Lemmens al centro, Gardini e Perinelli in banda e Recchia libero. Gaspari risponde con Ognjenović al palleggio, Antropova opposto, Weitzel e Graziani a murare e la coppia Bosetti-Skinner a schiacciare. Castillo a guidare la seconda linea. Perugia sbaglia qualcosa in attacco, Scandicci è avanti (6-3). Williams ferma Bosetti a muro, poi c’è il doppio ace di Gardini: primo vantaggio per le Black Angels (8-9). La Bartoccini MC Restauri lavora bene in difesa, ma pecca quando c’è da chiudere e le toscane ne approfittano (16-12). Perinelli trova un break dai nove metri, ma ormai Scandicci ha preso ritmo (19-15). Peccato per il buon inizio delle ragazze in maglia rossa, ma la Savino Del Bene chiude il primo set sul 25-20. Antropova è già su di giri e apre il primo divario del secondo parziale (4-2). Giovi chiama il time-out sul 7 a 3 su una rotazione complicata per le perugine. Fallo di posizione fischiato alle Black Angels: Scandicci ringrazia e scappa sul 10 a 4. Girandola di cambi con Turlà che torna in campo insieme a Markovic. Il set sfugge via troppo velocemente con le toscane che aprono un divario importante (13-5). Scandicci si porta sul 2 a 0 (25-18). Williams parte forte nel terzo set (2-3), c’è equilibrio. Bel punto di Perugia su azione prolungata per il 3 a 5. Antropova trova il primo vantaggio del terzo parziale per le fiorentine (9-8), ma le Black Angels sono lì. Fallo di seconda linea fischiato a Ognjenović, Perugia torna avanti, poi la subentrata Franklin sbaglia (10-12). Gaspari ferma il gioco sul +2 Black Angels e il time-out è fruttuoso per Scandicci che ristabilisce subito la parità. La Bartoccini MC Restauri non si scoraggia ed è di nuovo doppio vantaggio con Gardini (13-15). La battuta delle perugine funziona e Williams macina punti (14-17). La statunitense è implacabile e tiene le toscane a distanza (17-20). Problemi in attacco per la Savino Del Bene e Perugia vola sul +5 (17-22). Indecisioni nella metà campo umbra ed è subito time-out (20-22). Si torna in campo ma Gardini manda fuori; la schiacciatrice rimedia subito dopo (21-23). Primo set point perugino con Williams sul 21-24. Mancini sbaglia al servizio e la Bartoccini MC Restauri riapre la contesa (23-25). Le due formazioni ribattono colpo su colpo in apertura di quarto set (5-5). Break Scandicci con Weitzel su ricezione abbondante di Recchia (6-8). Bel muro di Lemmens, ma Antropova non si ferma (9-11). Doppia Gardini e Perugia si rifà sotto (12-13). Le ragazze in maglia rossa non ne vogliono sapere di mollare l’osso ed ecco che con la solita Williams arriva la nuova parità (14-14). Time-out di Gaspari. Si torna in campo e c’è un bel mani out dell’opposta della Bartoccini MC Restauri (14-15). Dentro anche Kump e arriva un break importantissimo col punto di Perinelli, poi muro Lemmens e +3 Perugia (16-19). Black Angels show! Il video check non sorride alle Black Angels e Scandicci si rifà sotto (19-20). Parità sul 21-21, poi il primo match point è delle padrone di casa che arriva sul 23-24. Gardini lo annulla, poi Perinelli annulla anche il secondo (25-25). Spinge Perinelli a due mani sul muro ed è vantaggio Perugia (25-26). Ace Antropova e terzo match point che Scandicci sfrutta (28-26). Complimenti lo stesso alle Black Angels.
Stefania Recchia, libero della Bartoccini MC Restauri Perugia: “Spero che Imma (Sirressi, ndr) possa tornare presto, ma nel frattempo cerco di fare del mio meglio senza paura o timori. I primi due set abbiamo faticato perché loro hanno ricevuto molto bene e con palla in mano diventa tutto più difficile. Noi però abbiamo reagito bene nel terzo e quarto. Peccato per un briciolo di sfortuna nell’ultimo set. È mancato mettere qualche palla a terra in più, ma con loro è difficile. Serve essere più lucide, ma impareremo presto”.
Andrea Giovi, tecnico della Bartoccini MC Restauri Perugia: “Siamo partiti un po’ contratti, ma la qualità di Scandicci era tanta. Quando sei sotto nel punteggio è difficile rincorrere una squadra come loro. Abbiamo resistito tenendo anche più il cambio palla, siamo stati bravi nel fare bene quello che la pallavolo richiede. Qualche difesa in più ci ha dato un’accelerazione che ci ha portato a lottare. Ce la siamo goduta perché abbiamo giocato a viso aperto con un avversario così. La strada è quella giusta. Io credo sia stato bello quello che abbiamo fatto in questo contesto”.
SAVINO DEL BENE SCANDICCI – BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA 3-1
Set: 25-20, 25-18, 23-25, 28-26
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Traballi, Bechis, Skinner 15, Ruddins 5, Franklin 4, Bosetti 2, Ognjenović 1, Mancini 1, Graziani 9, Antropova 22, Weitzel 12, Castillo (L1). N.e.: Nwakalor, Ribechi (L2). All.: Gaspari. Ass.: Kantor
BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Kump, Turlà, Perinelli 10, Lemmens 9, Ricci 1, Markovic 2, Bartolini, Mazzaro 5, Fiesoli 2, Gardini 13, Williams 24, Recchia (L1). N.e.: Sirressi, Passeri (L2). All.: Giovi. Ass.: Marangi
Arbitri: Veronica Papadopol – Maurizio Canessa
SCANDICCI: b.s. 13, ace 9, ric. pos. 56 %, ric. prf. 23 %, att. 56 %, muri 8
PERUGIA: b.s. 16, ace 9, ric. pos. 45 %, ric. prf. 22 %, att. 53 %, muri 3
Spettatori: 2100
Mvp: Ekaterina Antropova (Scandicci)
Durata set: ’27, ’23, ’25, ‘34