La dimenticanza del sindaco di Corciano, Lorenzo Pierotti! Dove sono gli annunciati consigli di frazione?

Al momento della sua elezione, ed ancor prima in campagna elettorale, il sindaco di Corciano Lorenzo Pierotti aveva posto l'istituzione dei Consigli di Frazione e di Quartiere come una priorità assoluta del programma, facendone un cavallo di battaglia per la partecipazione attiva dei cittadini alla gestione del territorio. La gente aveva apprezzata e lo aveva votato anche (non solo... ovviamente) per questa idea. Ma passata l'euforia dell'elezione a sindaco niente si è più saputo pubblicamente. Nemmeno le forze di opposizione, mai veramente incisive e a volte apparentemente distaccate, se ne sono ricordate. E allora sindaco Pierotti, che vogliamo fare? Organismi per promuovere una partecipazione attiva dei cittadini alla vita democratica e alle decisioni di governo locale che non ci sono. Eppure, risuonano nell'aria le sue dichiarazioni... “Attiveremo tutte le modalità possibili per la partecipazione dei cittadini alla vita democratica ed alle scelte di governo. Più coinvolgimento, più protagonismo e più partecipazione sono alcuni dei punti fermi che caratterizzeranno questa consiliatura" - furono le sue parole. Al Presidente del Consiglio Comunale, Andrea Bacelli, era stata assegnata la delega alla partecipazione con il compito di coordinare i lavori per la redazione dei regolamenti per i Consigli di Frazione e di Quartiere, organismi composti da rappresentanti della popolazione residente nelle diverse zone del comune. Nelle (buone) intenzioni, Consigli attraverso cui i cittadini avrebbero dovuto esprimere le loro preoccupazioni, idee e suggerimenti riguardo a questioni locali specifiche, creando un dialogo aperto e costruttivo con la cittadinanza.