"A Perugia per la prima volta il Rimini affronterà una squadra che sta peggio sul piano dei risultati"

10.10.2025 12:38 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
"A Perugia per la prima volta il Rimini affronterà una squadra che sta peggio sul piano dei risultati"

L'allenatore del Rimini, Filippo D'Alesio, parla della sfida con il Perugia. "E' la prima volta che affrontiamo una squadra che sta peggio dal punto di vista dei risultati ed è proprio questo l'aspetto che mi mette un po' di preoccupazione, perché noi abbiamo sempre incontrato squadre che erano meglio di noi, da un punto di vista ambientale e di entusiasmo, noi eravamo sempre la squadra che partiva con le condizioni più difficili. Incontriamo una squadra in una situazione emotiva più vicina alla nostra. Squadre che hanno voglia di uscire fuori da una situazione non bella. Il Perugia a Carpi penso abbia toccato il fondo. Dobbiamo essere consapevoli che troveremo una squadra che non è quella delle ultime partite, sarà intensa. E noi dobbiamo mantenere la loro intensità, se non più alta. Certamente qualche ragazzo avrà piacere di rivedere Braglia, visto che il mister è stato qui per questa parantesi. Non penso sia una partita importante per questo motivo. Più importante per il nostro percorso, per la classifica, perché il nostro obiettivo, ci siamo sempre detti, è resistere. Dobbiamo guardare con un altro occhio i risultati. Siamo in una situazione in cui rispetto a qualche settimana fa ci giochiamo la partita con qualche arma in più. Dobbiamo sfidare noi stessi per mantenere questa attenzione. Per quello che riguarda il campo. Quando fischio l'arbitro dobbiamo pensare a quelle cose che riguardano il campo. Ferrarini per precauzione lo teniamo a parte, per Gemello si potrebbe andare un po' più per le lunghe. Vorrei spendere due parole per Mattia Mini, che è un ragazzo che sia da un punto i vista calcistico che umano è importante per il gruppo. Dispiace quello che è successo, sono cose che nel calcio possono accadere. Da parte mia, dello staff e del gruppo un augurio, adesso gli aspetta un periodo di salita. Fare un percorso che lo porterà a tornare sicuramente in mezzo al campo. Come abbiamo detto anche dalla partita con l'Arezzo l'ingresso di Bassoli è un'arma in più da un punto di vista difensivo e da un punto di vista umano, sotto tutti i punti di vista, per Fiorini le cose vanno sempre meglio, ci saranno anche le possibilità di fare delle rotazioni perché qualche giocatore che è arrivato da poco sta prendendo minutaggio. E questo permette di partire anche con altri. In questo momento in società il direttore Giammarioli ci dà una mano, sempre in una situazione momentanea. Da capire come si svilupperanno le cose, è una persona con cui riesco a parlare, oltre a Scarcella e Perini. Io non l'ho conosciuto, però dovrebbe esserci. Queste sono cose che io purtroppo non entro perché mi sposterebbe il focus dalle dinamiche della squadra e del campionato. Non riguardano il mio lavoro. La nuova penalizzazione si teme, ma al tempo stesso se dovesse arrivare sappiamo che dobbiamo fare un passettino indietro e ribaltarla. Qualsiasi cosa dobbiamo trasformare energia in nostro favore. Al momento non penso arriverà qualche altro giocatore, perchè è tutto bloccato. Ma io torno a ripetere: noi al completo siamo una squadra che se la gioca con tutti. Qualcuno dice che davanti sta mancando qualche gol, dobbiamo arrivarci in qualche altro modo, con i centrocampisti, i quinti che devono attaccare l'area. Prendo esempio dall'Entella, che ha vinto il campionato, dove gli attaccanti non sono andati in doppia cifra ma tutti contribuivano in zona gol".