Bianca Baiocco campionessa italiana cadette nelle siepi, Umbria quindicesima in classifica

La quindicenne perugina Bianca Baiocco si conferma campionessa italiana dei 1200 siepi bissando a Viareggio il titolo italiano cadetti conquistato lo scorso anno a Caorle e lo fa migliorando il suo fresco record italiano abbassandolo di 4 decimi. Il 3:43.32 riscrive nuovamente la lista italiana della specialità e conferma le grandi qualità agonistiche dell'atleta della Libertas Arcs Perugia. Dopo l'argento di Alessio Dolciami nel day 1 dei campionati italiani cadetti arriva così la medaglia più prestigiosa dalla portabandiera umbra, l'atleta più attesa che ancora una volta non ha tradito. "La giornata è iniziata con un po' di ansia ma sono riuscita a gestirla bene, sono contenta di aver fatto questo record che oggi non mi aspettavo", ha commentato a fine gara la Baiocco protagonista di una stagione eccezionale in cui ha spaziato con grandi risultati in molte discipline in cui ha regalato una nuova soddisfazione al tecnico Luigi Esposito. Nei 1200 siepi maschili bel miglioramento per Tommaso Massini (Winner Foligno) che abbassa di quattro secondi il personale chiudendo in 3:34.85, prestazione con la quale sfiora il successo nella prima delle tre serie e che gli permette di scalare diverse posizioni in classifica. Molto bene Rebecca Maria Brugnoni (Csain Perugia), vittoriosa nella prima serie dei 1000 con il crono di 3:06.06, crono che vale lo stagionale e il decimo posto della classifica finale. Corre in 2:48.11 Lorenzo Casasoli (Libertas Orvieto) per un ventisettesimo posto finale.
LANCIATORI SUPER, PERIOLI SETTIMO - Non solo Baiocco, però. Lorenzo Perioli (Libertas Città di Castello) è stato magistrale interprete della finale del martello. Arrivato in Toscana con la nona misura stagionale si è subito avvicinato con 49.23 (e 49.08) al suo primato ipotecando da subito un posto nella finale ad otto in cui è entrato da ottavo. Al quinto lancio, poi, è cresciuto a 49.68 scalando una posizione. Dopo l'exploit di Alessio Dolciami nel disco, secondo con una super crescita di circa 3 metri, una nuova soddisfazione per il tecnico Lorenzo Campanelli che si conferma anche abile a portare nelle migliori condizioni i suoi atleti all'appuntamento principale della stagione. Lanci che, grazie anche al settimo posto dell'allieva di Luca Gentili, Giorgia Renai (2S Spoleto), sono stati un punto di forza della spedizione umbra. Nel disco cadette Nicol Delicati (2S Spoleto) apre con due nulli e poi trova una misura in sicurezza, 14.37.
ASTA, LOLLINI SI MIGLIORA - La seconda giornata di gare ha visto ottime prestazioni e diversi primati per i cadetti umbri. Caterina Lollini (Athlon Bastia) si è migliorata nell'asta femminile valicando quota 2.60 e chiudendo al nono posto.
L'arrivo trionfale di Bianca Baiocco (foto Grana/Fidal)
Nell'alto cadette Serena Forlucci (Athletic Grifo) riesce a valicare quota 1.45 al terzo tentativo: non è male nemmeno il terzo tentativo a 1.50 ma l'asticella cade.
MULTIPLE, MEONI DA PERSONALE - Nona piazza e un miglioramento di più di 200 punti per Eva Meoni (Gs Filippide) nel pentathlon cadette chiuso con il bel punteggio di 3431 punti. La seconda giornata si apre con un 4.80 nel lungo condizionato da un forte vento contrario (-2.0, con l'umbra meno fortunata delle rivali con Eolo) che la fa scivolare al decimo posto ma nella serie migliore dei 600 metri corre col personale in 1:49.62 che la riporta al nono posto finale. Diciannovesimo posto e 2799 punti nell'esathlon cadetti per Niccolò Iacarella (2S Spoleto) in una seconda giornata aperta dal 4.81 nel lungo, proseguita con il 19.34 nel disco e chiusa con il 3:19.35 nei 1000.
LE STAFFETTE NON DELUDONO - Molto bene anche le due staffette, entrambe dodicesime: quella femminile con Elena Sozio (#iloverun Athletic Terni) e il trio della Libertas Orvieto Agnese Massetti, Angelica Baffo e Aurora Iorio ha fermato il cronometro sul 50.07, quello maschile con Mattia Melillo (2S Spoleto), Riccardo Mescolini (Libertas Orvieto), Michele Begaj (Educare con il Movimento) e Pietro Ranucci (#iloverun Athletic Terni) ha chiuso in 45.43. In precedenza lo stesso Begaj, settimo nella finale B dei 300, e quindi quindicesimo, ha nuovamento migliorato il personale scendendo per la prima volta sotto i 38 secondi (37.67).
COMBINATA, L'UMBRIA AVANZA: è 15ESIMA - La rappresentativa umbra migliora in termini di piazzamento finale il risultato dello scorso anno in cui era stata sedicesima nella classifica combinata: questa volta chiude quindicesima con 321,5 punti non distante dalla Campania. Si invertono i valori di forza: nel 2024 erano stati i cadetti a trascinare il gruppo chiudendo al decimo posto contro il quindicesimo di quest'anno (146 punti) mentre nel 2025 hanno fatto decisamente meglio le cadette scalate dal sedicesimo al dodicesimo posto (175,5).
Lorenzo Perioli ottimo settimo nel martello
Un bilancio positivo perché i ragazzi, pur nelle difficoltà dovuti ai pochissimi impianti funzionati in pieno al momento, hanno fatto bene e hanno anche dimostrato un ottimo spirito di gruppo.
RISULTATI
I RISULTATI DEI CADETTI UMBRI - 2^ giornata
300: 15° Michele Begaj (Educare con il Movimento) 37.67 - 9 punti
1000: 27° Lorenzo Casasoli (Libertas Orvieto) 2:48.11 - 6 punti
1200 siepi: 20° Tommaso Massini (Winner Foligno) 3:34.85 - 13 punti
Martello: 7° Lorenzo Perioli (Libertas Città di Castello) 49.68 - 18 punti
Esathlon: 19° Niccolò Iacarella (2S Spoleto) 2799 punti - 6 punti
4x100: 12^ Umbria (Melillo, Mescolini, Begaj, Ranucci) 45.43 - 10 punti
I RISULTATI DELLE CADETTE UMBRE - 2^ giornata
1000: 10^ Rebecca Maria Brugnoni (Csain Perugia) 3:06.06 - 17 punti
1200 siepi: 1^ Bianca Baiocco (Libertas Arcs Perugia) 3:43.32 mpi - 21 punti
Alto: 19^ Serena Forlucci (Athletic Grifo) 1.45 - 7 punti
Asta: 9^ Chiara Lollini (Athlon Bastia) 2.60 - 14.5 punti
Disco: 25^ Nicol Delicati (2S Spoleto) 14.37 - 3 punti
Pentathlon: 9^ Eva Meoni (Gs Filippide) 3431 punti - 15 punti
4x100: 12^ Umbria (Sozio, Massetti, Baffo, Iorio) 50.07 - 10 punti
I RISULTATI DEI CADETTI UMBRI - 1^ giornata
80: 24° Pietro Ranucci (#iloverun Athletic Terni) 9.74 - 9 punti
300: Michele Begaj (Educare con il Movimento) 38.01 - in finale B
100 hs: 37° Francesco Lepri (#iloverun Athletic Terni) 16.98 - 5 punti
300 hs: 25° Gabriele Barbieri (Csain Perugia) 42.64 - 7 punti
2000: 32° Gabriele Panduri (Csain Perugia) 6:11.78- 4 punti
Asta: 17° Francesco Parmegiani (2S Spoleto) 2.80 - 11 punti
Lungo: 17° Riccardo Mescolini (Libertas Orvieto) 5.53 - 8 punti
Triplo: 23° Daniele Panduri (Csain Perugia) 11.29 - 6 punti
Peso: 15° Pietro Bianchini (Libertas Città di Castello) 11.70 - 7 punti
Disco: 2° Alessio Dolciami (Libertas Città di Castello) 43.65 - 20 punti
Giavellotto: 19° Jacopo Caricato (#iloverun Athletic Terni) - 41.10 - 9 punti
80 extra: 15° Mattia Melillo (2S Spoleto) 9.90, 18° Luca Horovei (Atl. Umbertide) 9.98.
I RISULTATI DELLE CADETTE UMBRE - 1^ giornata
80: 33^ Aurora Iorio (Libertas Orvieto) 10.82 - 7 punti
300: 20^ Maria Sole Duranti (Atletica Capanne) 44.61 - 4 punti
80 hs: 32^ Agnese Massetti (Libertas Orvieto) 13.07 - 8 punti
300 hs: 22^ Giulia Serafini (Uisport Avis Todi) 51.79 - 6 punti
2000: 10^ Armelda Dini (2S Spoleto) 6:43.96 - 15 punti
Marcia 3 km: 29^ Giulia Menchicchi (Libertas Arcs Perugia) 18:56.33 - 3 punti
Lungo: 17^ Linda Proietti (Winner Foligno) 4.88 - 9 punti
Triplo: 9^ Alice Bondi (Libertas Città di Castello) 10.70 - 17 punti
Peso: 20^ Elisa Grilli (Libertas Città di Castello) 11.70 - 5 punti
Martello: 7^ Giorgia Renai (2S Spoleto) 46.98 - 16 punti
Giavellotto: 22^ Rachele Colletti (Winner Foligno) - 22.00 - 4 punti
80 extra:2^ Elena Sozio (#iloverun Athletic Terni) 10.71, 16^ Angelica Baffo (Libertas Orvieto) 11.42