La doppia festa per i 50 anni dello Stadio Curi a Perugia: domenica 5 alla Sala dei Notari e martedì 7 allo stadio

La città di Perugia festeggia i 50 anni dello stadio Renato Curi con un doppio appuntamento da non perdere per gli appassionati del Grifo. Si comincia domenica 5 ottobre alle 11 presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori con "Curi 50, 50 anni insieme: uno stadio, una città, una storia di emozioni e passione". L'incontro sarà dedicato alle testimonianze di chi ha vissuto nei vari anni la storia dello stadio (dai tecnici ai tifosi), sulle storie di chi ci ha giocato vincendo e perdendo (calciatori, allenatori). Il racconto del Perugia dei miracoli che nel Curi ha avuto il suo teatro del sogno. Ma anche il racconto di una città e della sua gente, di una stagione culturale e politica irripetibile. Saranno presenti in Sala dei Notari i giornalisti che hanno raccontato le gesta del Grifo, i progettisti ed i protagonisti della costruzione dell'impianto, i familiari dei grandi del Perugia scomparsi nel tempo, gli storici speaker che si sono alternati in tribuna stampa negli anni, gli ex campioni della squadra biancorossa, con particolare riferimento alla squadra dei miracoli che sfiorò la conquista dello scudetto. Martedì 7 ottobre, alle ore 17, invece, presso lo stadio Renato Curi inaugurazione nell'area dello spogliatoio del Perugia Calcio della targa dedicata a Pierluigi Piero Frosio, storico e leggendario capitano del Perugia, con tifosi, ex calciatori e associazioni, per rendere omaggio a un simbolo dell'identità perugina.