La crisi delle sei sconfitte di fila del Perugia sulle colonne de La Gazzetta dello Sport in edicola

12.10.2025 16:40 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
La crisi delle sei sconfitte di fila del Perugia sulle colonne de La Gazzetta dello Sport in edicola

Il punto de LA GAZZETTA DELLO SPORT sulla partita Perugia-Rimini di ieri al Curi.

Una crisi irreversibile come mai era accaduto in passato. Per il Perugia è arrivata la sesta sconfitta di fila, consolidandosi quindi come la squadra con il peggior rendimento in tutta la C. Una città ed un tifoseria che continuano ad interrogarsi su come sia possibile tutto ciò, dopo esser partiti in estate con i proclami di voler lottare per la B. Con la preoccupazione che deriva dal fatto che la squadra appare chiaramente incapace di reagire a qualsiasi difficoltà. A nulla è valso il cambio dell’allenatore (con Braglia sono arrivate quattro sconfitte, dopo le altre altre ed i tre pareggi con Cangelosi) e la società di matrice argentina appare oggi più che mai frastornata dagli eventi, dopo che anche il Dt Meluso (in settimana invitato dai tifosi ad andarsene) è stato messo ai margini della gestione. La Curva Nord alla fine della partita ha voltato le spalle alla squadra, ma la contestazione più pesante è stata all’indirizzo presidente Javier Faroni, impossibilitato a parlare a causa della squalifica rimediata per le inadempienze burocratiche nelle proceduta di acquisto del club dall’ex presidente Santopadre). Lo ha fatto per lui il Dg Borras, chiedendo “scusa a tutti con la vergogna per quanto sta accadendo” aggiungendo che “non ci saranno provvedimenti, ma si sta cercando di capire cosa sta succedendo”. Il campo ha mostrato una squadra con troppe carenze in ogni reparto e mai pericolosa, come lo ha riconosciuto alla fine anche l’allenatore Braglia. “Abbiamo fatto gioco, mail loro portiere non ha fatto parate – ha detto – e ciò che ci manca è quel morale che ci darebbe una vittoria. Voglio crederci e voglio ripartenza da quella parvenza di squadra che mi assomiglia vista nel primo tempo”. In campo la partita non ha offerto spunti di spettacolo, anche se i demeriti del Perugia non devono sminuire i pregi di un Rimini che ha inseguito il gol, trovandolo con Lepri su un errore in rinvio della difesa, per poi metterci quella attenzione che gli hanno permesso di conquistare la seconda vittoria esterna di fila (dopo quella a Pineto) e di continuare sulla strada del sogno di una grande impresa finale.