Per la Bartoccini di Andrea Giovi altra vittoria al tie-break contro Bergamo in A1 femminile

13.11.2025 00:01 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
Per la Bartoccini di Andrea Giovi altra vittoria al tie-break contro Bergamo in A1 femminile

Vittoria della Bartoccini Perugia in casa di Bergamo per 3-2 al termine di un match dai due volti. Primi due set a netto appannaggio delle padrone di casa che si portano avanti con un doppio 25-20. Il copione però si stravolge nel terzo parziale dove le perugine riacciuffano le ragazze di Parisi ai vantaggi e riaprono la contesa vincendo 27-25. Nel quarto Bergamo vede i fantasmi e Perugia è brava ad approfittarne e vincere 25-22, poi nel tie-break arriva il successo per 15-12. Ecco così che le ragazze di coach Giovi tornano dalla lunga trasferta di metà settimana con due punti di platino nel paniere. Ed è un toccasana per la classifica, con Ricci e compagne che toccano quota 10 punti, oltre che per il morale. Dopo la vittoria casalinga con Novara, un altro bel biglietto da visita per arrivare alla sfida di domenica 16 novembre contro il fanalino di coda San Giovanni in Marignano. Entrando nei singoli, da elogiare sicuramente l’Mvp Markovic che, subentrando a gara in corso, ha saputo veramente cambiare il vento portandolo a favore di Perugia. Bene la solita Gardini (19 punti), ma ancora applausi a una Perinelli imprescindibile (18) e ad una Lemmens sempre presente nei momenti caldi (9). Appuntamento, dunque, al Pala Barton Energy questo fine settimana.

Giovi sceglie il 6 + 1 visto nell’ultimo match con Novara. Dunque, Ricci e Williams in diagonale, Lemmens e Bartolini al centro, Gardini e Perinelli in banda e Sirressi libero. Bergamo è imprecisa in attacco e al servizio e, in apertura di gara, si rimane sul filo dell’equilibrio (4-4) che viene però presto spezzato. Ace di Kipp e primo break delle lombarde (6-4). Manfredini + Montalvo: Bergamo vola presto sul più quattro (9-5). Time-out Perugia. Le perugine provano a rientrare nel set ma senza successo, Bergamo controlla (15-10). Doppio break Perugia con il muro di Gardini e con la solita Williams che riportano Perugia a due lunghezze dalle avversarie (17-15). Time out stavolta chiamato da coach Parisi. Le bergamasche non si lasciano intimorire e arrivano al set point sul 24-20 con l’ace di Kipp. Chiude un attacco out di Gardini (25-20).

Ace Perinelli, poi Strubbe sbaglia e le perugine trovano il primo vantaggio (4-5). Ma i problemi nella metà campo umbra continuano e Bergamo torna a fare la voce grossa con Montalvo (9-6). Anche il nastro sorride a Bergamo: ace di Manfredini (13-10). Sul successivo errore in attacco di Perinelli arriva il time-out di Giovi. Perugia, a questo punto, potrebbe disunirsi e invece, anche grazie al contributo di Turlà e Markovic, rientra nel punteggio tallonando le lombarde a una lunghezza (19-18). Bergamo riallunga, ma Williams non ci sta (21-20). Il break decisivo però non arriva e Bergamo va così velocemente sul 24-20. Chiude Meli in primo tempo (25-20) e le lombarde volano sul 2 a 0.

Meli riparte forte e mura Williams (3-2). Si rivede Markovic, ma l’inerzia non cambia (5-2). Le perugine non vogliono però mollare l’osso facilmente ed arriva subito il pareggio (5-5). Poi Giovi è costretto a fermare il gioco sul 9 a 6. Il time out porta subito i frutti sperati: il nuovo pari è firmato dal servizio vincente di Markovic (9-9), poi ci pensa Perinelli (9-10). Time out di Parisi, poi si torna in campo e Markovic con un tocco di personalità firma un nuovo break. La Bartoccini prova a scappare, ma le lombarde non ci stanno (14-14). Si comincia a lottare punto su punto, finché Montalvo e company si scatenano nuovamente e riportano Bergamo sopra di due (20-18). Meno male che Manfredini tocca l’asta e si torna sul 20 pari. Ma c’è poco da fare perché le ragazze di Parisi sembrano avere qualcosa in più questa: time out Perugia sul 22-20. La formazione di casa arriva così al match point sul punteggio di 24 a 22. Sembra un finale scontato e già scritto e invece la subentrata Fiesoli manda il set ai vantaggi (24-24). Perugia annulla un altro match-ball e poi ribalta con Perinelli (25-26). Arriva subito il break decisivo con il pallonetto di Markovic che riapre la contesa (25-27). Perugia non molla. 2-1.

Bartolini si fa sentire a muro, poi Montavo sbaglia e manda fuori (1-3). La cubana di Bergamo si riscatta e firma il primo vantaggio lombardo del quarto set (5-4). Ace Gardini, poi Ricci gioca bene su Markovic: Perugia trova nuova linfa (5-8). Manfredini mura su Lemmens dopo uno scambio entusiasmante (11-11). Intorno a metà parziale Bergamo conduce per 13 a 12. Controsorpasso Perugia su errore di Mlejnkova (15-16). Perinelli è chirurgica e trova il tocco del muro (16-18). L’andazzo non piace a Parisi che ferma subito il gioco. Si torna in campo: Manfredini attacca fuori, poi c’è l’ace di Markovic (16-20). L’opposta slovena è semplicemente ‘on fire’, poi Gardini ruggisce. Altro time-out bergamasco chiamato sul punteggio di 18-22. Eze si mette in proprio, poi arriva il muro di Meli: Giovi ristoppa il gioco perché vede le avversarie tornare sotto (20-22). Anche Markovic viene fermata sotto rete, poi c’è l’attacco fuori di Gardini: meno male che il video check pesca un tocco non ammesso dalle avversarie e Perugia va sul set point (24-22). Chiude subito una strepitosa Perinelli e la Bartoccini trova un tie-break importantissimo e a un certo punto quasi insperato! 2-2.

Gardini chiude un’azione pazzesca in apertura di quinto set (2-3). Mani fuori di Markovic, poi pipe favolosa della stessa Gardini: Perugia mette pressione (3-6). Parisi allora si gioca il time-out. Si va al cambio campo con le perugine sopra per 8-5. Lemmens sistema su una ricezione imperfetta, poi Mlejnkova sbaglia ancora (6-10). La subentrata Bolzonetti manda ancora fuori e Perugia avanza (6-11). Bergamo finisce i time-out. Super murata di Ricci su Montalvo (7-12). Break delle lombarde e Giovi ferma tutto (9-12). Si torna sul taraflex e Gardini spacca il muro avversario, poi Markovic ferma a muro: è match point Perugia (10-14). Bergamo annulla due opportunità, ma Markovic chiude i conti (12-15): è festa grossa per le ragazze in maglia rossa!   

INTERVISTE

Nika Markovic, opposto della Bartoccini MC Restauri Perugia:

“Abbiamo iniziato piano, poi abbiamo cominciato a giocare l’una per l’altra e siamo riuscite a riaprire la sfida. Ha vinto il gruppo”.

VOLLEY BERGAMO - BARTOCCINI PERUGIA 2-3

Set: 25-20, 25-20, 25-27, 22-25, 12-15

BERGAMO: Carraro, Eze 8, Bolzonetti 1, Kipp 28, Mosser, Strubbe 2, Weske, Manfredini 12, Mlejnkova 5, Meli 10, Montalvo 27, Armini (L1). N.e.: Micheletti, Ferrario (L2). All.: Parisi. Ass. Cervellin

PERUGIA: Kump, Turlà, Perinelli 18, Lemmens 9, Ricci, Markovic 15, Bartolini 2, Mazzaro, Fiesoli 1, Gardini 19, Williams 10, Sirressi (L1), Recchia (L2). N.e.: Mazzaro. All.: Giovi. Ass.: Marangi

Arbitri: Massimiliano Giardini – Michele brunelli

BERGAMO: b.s. 16, ace 6 ric. pos. 65 %, ric. prf. 50 %, att. 45 %, muri 13
PERUGIA: b.s. 7, ace 6, ric. pos. 42 %, ric. prf. 27 %, att. 41 %, muri 4

Mvp: Nika Markovic (Perugia)
Spettatori: 957
Durata set: ’25, ’27, ’29, ’27, ‘18