Il dramma del turismo straniero al Trasimeno: è Sant'Arcangelo a tenere a galla il settore dall'estero
E' stata una stagione davvero difficile per il turismo al Trasimeno. La confermano i dati, ma del resto anche la constatazione diretta aveva confermato questa tendenza, con cali sensibili di presenze in varie parti. La situazione offre certamente qualche spunto positivo, ma anche sottolineature negative già emerse nel 2° trimestre 2025 e ribadite nel 3° trimestre 2025. I numeri dicono che gli stranieri scelgono sempre meno il Trasimeno, anche se il numero degli arrivi è ancora positivo, ciò che preoccupa sono le presenze (che dipende dalla permanenza media dei turisti stessi) in calo, a conferma che arrivati a destinazione non si è propensi a rimanere più di tanto al Trasimeno. Preoccupa il dato di stranieri, con la solo controtendenza di Magione, che beneficia dei dati del Trasimeno Glamping di Sant'Arcangelo, che ha fatto numeri notevoli dopo essere entrata a pieno regime solo da quest'anno, contribuendo alla crescita dell'arrivo degli stranieri del 4,5% e dell'aumento delle presenze addirittura del 15,6%.