Alla Straquasar di domenica il premio a "senatori" e "vice senatori" delle otto edizioni: appuntamento al Quasar Village
(LINK per altro articolo) Suggestiva ed originale iniziativa alla Straquasar, la gara in programma domenica con partenza (alle ore 10) ed arrivo presso il centro commerciale “Quasar Village” di Ellera di Corciano. Gli organizzatori della manifestazione, che si sta imponendo come una classica del panorama podistico regionale, hanno inteso riconoscere la fedeltà di partecipazione mostrata nelle sette precedenti edizioni (a partire dal 2017, con il rinvio del 2020 per il Covid) della competizione, individuando quindi la presenza dei “senatori”, ovvero di coloro che hanno preso parte a tutte le precedenti edizioni disputate, ed anche i “vice senatori”, vale a dire quegli atleti che hanno preso parte sinora a sei edizioni. Si tratta di quattro atleti che hanno preso parte a tutte le sette edizioni e 18 che invece sono mancati ad una sola edizione. Questi 22 atleti, partecipando alla gara di domenica (arrivando quindi rispettivamente ad otto e sette partecipazioni), verranno premiati in segno di riconoscenza e come attestato di fiducia all’organizzazione e alla manifestazione. Il premio (in collaborazione Euronics del Quasar) è intitolato alla memoria di Eros Bastianini, l’atleta della Podistica Avis Deruta deceduto il 4 ottobre del 2023 a 54 anni durante un allenamento e sempre presente alla Straquasar. La scelta di intitolargli il premio era stata presa in pieno accordo con Catia, consorte dello stesso Eros, e con la propria società di appartenenza guidata da Katiuscia Vichi. La gara (a cui è abbinata anche una passeggiata per le scuole e a quattro zampe e la Quasar Walking) di quasi 11 chilometri ha visto chiudersi le preiscrizioni a 405 adesioni (ma ci si potrà iscrivere anche domenica mattina con informazioni al numero 360343785) è organizzata dalle società l'Unatici Ellera Corciano e Cdp Atletica Perugia (la squadra del Circolo Dipendenti Perugina) insieme ad Archi's Comunicazione, con il patrocinio di Coni Umbria, Fidal Umbria e Endas, in collaborazione con il Quasar, la locale Amministrazione Comunale, la Protezione Civile, L’Unanuova, Camminare Guarisce e Avanti Tutta.