Il Sakura Judo Perugia protagonista al campionato nazionale Csen di judo a Riccione

12.11.2025 16:23 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Il Sakura Judo Perugia protagonista al campionato nazionale Csen di judo a Riccione

E’ stato un fine settimana di grande interesse judoistico, quello che si è svolto al PlayHall di Riccione, dove è andato in scena il 40° Campionato Nazionale di Judo dello Csen. Un torneo che ha richiamato oltre 1.500 atleti provenienti da tutta la Penisola ed affiliati al più grande, secondo i numeri dei tesserati, ente di promozione italiano. Grande protagonista, anche quest’anno dopo i 5 titoli assoluti vinti, è stato il Sakura Judo Perugia, che pur non prendendosi il titolo assoluto ha vinto ben due delle tre coppe, e dei rispettivi titoli nazionali messi in palio. La società fondata dal Maestro Roberto Sabatini, e che vanta una storia ormai più che quarantennale ha iniziato fortissimo nella giornata di sabato nella classifica riservata alle categorie Esordienti A e B: dove pur non essendo quella col gruppo più numeroso, ha strappato una quantità tale di podi che le ha permesso di salire sul gradino più alto del podio e di vincere, quindi, la categoria. Un successo che è stato bissato nella giornata successiva; la novità di quest’anno introdotta dal coordinatore nazionale del Judo Csen, e organizzatore della gara, Franco Penna e dal suo staff, capitanato da Roberto Fortunati, è stata quella di escludere la categoria Master (Over 30) dalla classifica assoluta e renderla una categoria a parte, categoria prontamente vinta dal Sakura che ha letteralmente creato il vuoto sotto di sé. Peccato però che questi successi non siano poi bastati per sollevare la Coppa Assoluta, ma hanno comunque consentito alla società perugina di chiudere al secondo posto dietro alla società locale, la Judoka Riccionese, che forte del più numeroso gruppo di atleti è riuscita ad aggiudicarsi la Coppa Assoluta, e quella in palio per le categorie Cadetti-Under 23 e Seniores, dove il Sakura è comunque arrivato secondo. Ancora una evidenza di come il lavoro dello staff di Ponte San Giovanni, stia dando i suoi frutti, anche a partire dai più piccoli che hanno preso parte al Gran Prix Giovanile, che si è svolto prima del Campionato Italiano e che era rivolto alle categorie Fanciulli e Ragazzi, conquistando in tutto nelle due giornate 16 medaglie d'oro e i rispettivi titoli di categoria, 15 d'argento, 11 di bronzo, un quinto posto, 4 settimi posti e cinque ragazzi ben classificati che comunque non sono andati a punti. “Continuiamo ad andare avanti con il rispetto e la volontà che questa disciplina ci insegna - commenta il Maestro Roberto Sabatini - in un momento di incertezza, in cui siamo ancora alla ricerca di una nuova sede per il nostro futuro, i nostri ragazzi e ragazze sono il nostro punto fermo, e ce lo dimostrano ogni volta che salgono sul tatami in palestra o in gara. Un grazie a tutti loro, a tutto il nostro staff e anche alle società con cui abbiamo una collaborazione e un’amicizia che prosegue da tempo, come il Cus Perugia, il Judo Club Città della Pieve, il Judo Club Foligno e ora anche la Polisportiva Ternana. L’unico rammarico è quello di non essere arrivati alla competizione con la squadra al completo, vista anche l’impossibilità di alcuni di potersi pesare il giorno prima”. Soddisfazione infine per tutto il direttivo composto anche dal presidente Daniele Calzoni, da Andrea e Antonio Liotta, Gianni e Roberto Mastriforti, Michele Baldassarri, Federico Sabatini e Luciano Todini.