La Primavera del Perugia battuta 1-0 in casa dall'Avellino: Brunori convocato in prima squadra per l'Ascoli

1^ giornata campionato Primavera 2 Girone B
PERUGIA: Vinti, Cesarini (23′ st Bartolini), Belloni, Bellali (14′ st Baciocchi), Brunori, Peruzzi (40′ st Agnissan), Berta (40′ st Napolano), Dottori, Giardino, Perugini, Ciani (23′ st Sheji). A disp.: Strappini (P), Bevanati, Cantalino, Giambarveri, Tavares Roache, Rondolini, Vanni. All. Giorgi
AVELLINO: Barone, Catalano, Mellino, Amiranda, Manzo, Volpe, Napoletano (16′ st D’Auria), Santoro (19′ st Vignoli), Donato (33′ st Delishi), Di Costanzo (33′ st Pignatelli), Antoci (16′ st Boudaas). A disc.: Margiotta (P), Pagliuso (P), Aloisi, Fontanella, Bove, Granato, Pastore. All. Molino
ARBITRO: Andrea Giordani di Aprilia (Matteo D’Orazio e Federico Amelii di Teramo)
RETI: 31′ st Manzo
NOTE giornata soleggiata. Al 23′ st Giardino (P) si fa parare un calcio di rigore da Barone. Espulso al 26′ st Baciocchi (P) per fallo di gioco. Ammoniti Bellali, Brunori, Santoro, Amiranda, Volpe, Mellino, Manzo.
Inizia con una sconfitta il campionato della Primavera biancorossa che viene sconfitta in casa, 1-0, dall’Avellino. Decide la rete di Manzo sugli sviluppi di un calcio d’angolo, rete viziata da un tocco di mano che l’arbitro non ha reputato irregolare. Sulla gara però pesa il rigore sbagliato da Claudio Giardino sul punteggio di 0-0 e a seguire il rosso diretto, forse esagerato, per Giulio Baciocchi entrato pochi minuti prima. Protagonisti anche i due portieri, Vinti e Barone, che in più di una circostanza hanno compiuto buoni interventi per salvare la propria porta. Perugia che anche con un uomo in meno ha creato azioni pericolose. Nei minuti di recupero Perugini sfiora il gol su calcio di punizione, respinto ottimamente dal portiere avversario.
Gara giocata a viso aperto da entrambe le squadre, con varie occasioni per parte. Perugia ben disposto in campo ma alla fine anche poco fortunato. Ora il derby.
“Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi – ha dichiarato a fine gara mister Giorgi. Abbiamo lavorato bene in entrambe le fasi, accettando anche il palleggio avversario ma sempre compatti. Nella ripresa l’episodio a nostro favore non l’abbiamo sfruttato e poi l’espulsione ha cambiato un pò l’inerzia della gara. Nonostante l’uomo in meno abbiamo creato altre due-tre occasioni. Dispiace per i ragazzi ma c’è consapevolezza e serietà nel lavoro che, credo, ci porterà lontano”.
PROSSIMO TURNO: Ternana-Perugia, sabato 20 settembre