Complimenti! Ostetriche del Punto Nascita e del Consultorio di Foligno in piazza per promuovere l'allattamento al seno

Una gran bella iniziativa in occasione della Settimana Mondiale dell'allattamento: le ostetriche del Punto Nascita e del Consultorio di Foligno sono scese in piazza per sostenere la cultura dell'allattamento al seno. In occasione della sensibilizzazione a livello mondiale promossa da WABA (World Alliance for Breastfeeding Action) con lo slogan “Priorità allattamento, creare reti sostenibili", si è svolto nel centro storico di Foligno un evento significativo e suggestivo, pensato per offrire supporto, counseling, momenti di condivisione alle neomamme, alle future mamme e ai papà. Le ostetriche del Punto Nascita e del Consultorio di Foligno sono scese tra le vie della città per incontrare la popolazione e sostenere la cultura dell'allattamento al seno. L'obiettivo dell'iniziativa è stato quello di rafforzare la rete di sostegno tra ospedale-territorio-comunità e sollecitare l'importanza dell'allattamento al seno come scelta naturale, sostenibile e benefica per la salute psicofisica della mamma e del bambino. In occasione del seguitissimo evento sono state allestite isole informative, dedicate all'allattamento e falsi miti, babywearing e genitorialità ad alto contatto, scelte eco-sostenibili (pannolini lavabili e riduzione impatto ambientale), presentando la possibilità ai partecipanti di confrontarsi con le ostetriche e ricevere informazioni aggiornate secondo le più recenti evidenze scientifiche. A rendere la giornata ancora più importane è stato un emozionante flash mob di danza in fascia che ha visto protagoniste un gruppo di mamme con i loro bambini, accompagnate dalle ostetriche e coordinate da un'esperta del movimento e del benessere corporeo. Insieme, hanno dato vita a una performance simbolica per celebrare il contatto pelle a pelle, la relazione madre-bambino e la gioia della genitorialità. Il momento danzante, oltre a regalare emozioni e sorrisi, ha sottolineato l'importanza dell'empatia,del legame affettivo e del sostegno reciproco tra le famiglie, diventando un potente messaggio visivo di unione e consapevolezza. Alla fine c'è stata la conferma da parte delle ostetriche dell'Usl Umbria 2 dell'ospedale di territorio di Foligno di un rinnovato impegno quotidiano al fianco delle famiglie, promuovendo una cultura dell'allattamento inclusiva e informata, in cui ogni genitore possa sentirsi accolto, sostenuto e protagonista del proprio percorso.
Si ringraziano la USL Umbria 2 e il Comune di Foligno per la collaborazione alla realizzazione dell'evento.