Che partita stasera al Curi! Perugia-Campobasso vale tantissimo!
Un monday night intrigante quello tra Perugia e Campobasso che stasera (ore 20:30) scenderanno in campo allo stadio 'Renato Curi' per chiudere la 18ª giornata del Girone B di Serie C Now 2024-2025. Dopo l'esonero di Formisano, i biancorossi stanno facendo fatica a ingranare anche sotto la guida tecnica di Lamberto Zauli viaggiando da un mese a questa parte alla media di un punto a partita con un solo successo, tre pari e due sconfitte. Gli umbri, che vengono dal pari conseguito sul campo del Sestri Levante (2-2) e dalla vittoria interna con l'Arezzo (2-0), puntano a dare continuità agli ultimi due risultati positivi per allontanare la zona calda (+2 dalla Spal quintultima) e allo stesso tempo avvicinare gli ultimi posti della griglia play-off occupati da Pineto (-4), Pianese e Campobasso (-5). Di contro, i rossoblu che vengono dal pareggio casalingo nel recupero con il Milan Futuro (1-1) e da due sconfitte, tra fine novembre e inizio dicembre, che hanno interrotto una lunga striscia di dieci risultati utili consecutivi. Un periodo di flessione da cui i ragazzi di Piero Braglia sperano di uscire presto: la vittoria manca ormai da un mese e c'è pertanto voglia di ritrovare quei tre punti che permetterebbero di consolidare la zona play-off (+3 dalle prime escluse) e agganciare il Rimini al sesto posto. Perugia e Campobasso torneranno a sfidarsi al 'Curi' dopo dodici anni: il 5 febbraio 2012 in Serie C2 finì 1-1.
QUI PERUGIA: Mister Zauli dovrà fare a meno dell'infortunato Di Maggio e dello squalificato Montevago oltre ai lungodegenti Dell’Orco e Lewis. Il tecnico biancorosso proseguirà sulla strada del 4-2-3-1: tra i pali Gemello, al centro della difesa torna Angella al fianco di Amoran con Mezzoni largo a destra e Leo sulla sinistra. In mediana potrebbero agire Giunti e Torrasi mentre in avanti spazio a Matos, Seghetti e Lisi a supporto di Sylla.
QUI CAMPOBASSO: Mister Braglia non potrà contare solo su Bigonzoni e dovrebbe confermare lo stesso undici titolare che ha pareggiato con il Milan Futuro. Consueto 3-4-1-2 con Mondonico, Benassai e Mancini a comporre il terzetto difensivo davanti a Guadagno. Sulle corsie esterne Pierno a destra e Morelli a sinistra con D'Angelo e Pellitteri in mezzo al campo. Davanti Baldassin a sostegno del tandem Di Nardo-Di Stefano.