Il cordoglio per la scomparsa ad 89 anni dell'avvocato Gianni Zaganelli

Profondo cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Giovanni “Gianni” Zaganelli, che oggi c’ha lasciati all’età di 89 anni. Vicinanza alla famiglia dal sindaco, Luca Secondi, la giunta e il presidente del consiglio comunale, Luciano Bacchetta. Penalista di fama nazionale, “principe del foro”, l’avvocato Zaganelli ha rappresentato davvero un pezzo di storia della città. Penalista di fama nazionale, “principe del foro”, l’avvocato Zaganelli (figlio di Carlo e rappresentante di una vera e propria dinastia di legali di prim’ordine) incarnava i valori veri della città, la “sua” Città di Castello che amava tanto e per la quale si è speso anche attraverso l’impegno nelle istituzioni quale consigliere comunale nel partito socialista e consigliere regionale nel Psdi, nelle associazioni, la Libera Caccia, la sua grande passione, nei club, il Rotary di Città di Castello (di cui è stato fra i fondatori) e nella realtà locale con altri importanti ruoli. A livello professionale, nel ruolo di legale, penalista in particolare, fra i più apprezzati a livello nazionale, l’avvocato Gianni Zaganelli ha scritto pagine di storia indelebili nelle aule giudiziarie in numerosi eventi fra cui i maxi-processi di Messina e Palermo nei confronti del “racket”, quelli sui sequestri di persona (Guglielmi, Marelli, De Megni), sui crimini di stampo mafioso, su azioni terroristiche, oltre naturalmente ai procedimenti giudiziari in merito ai più gravi fatti di cronaca locale. Prima di intraprendere gli studi universitari l’avvocato ha cullato il sogno di una carriera nell’aviazione come pilota aereonautico ed ha preso, giovanissimo a 16 anni, il brevetto poi però la madre lo ha convinto a dedicarsi agli esami di diritto pubblico e penale per poi avviarsi ad una carriera importante avendo sempre a fianco, la moglie Franca, i figli Paola, Monica ed Eugenio ed il nipote Giacomo che ora guidano lo studio legale con lo stesso piglio e preparazione. Insignito con la prestigiosissima onorificenza di Commendatore al merito della repubblica italiana a soli 39 anni, il più giovane d’Italia. Oggi nel giorno del dolore dei familiari, lo ricorda una intera città attraverso il sindaco, Luca Secondi, la giunta ed il presidente del consiglio comunale, Luciano Bacchetta. “L’avvocato Gianni Zaganelli ha rappresentato tanto per la nostra città per le la sua storia, le tradizioni, la sua gente che ha portato sempre nel cuore ed ha custodito con orgoglio e senso di appartenenza in tutte le attività che ha svolto con professionalità e dedizione. Ci mancheranno tanto, la sua presenza e i suoi insegnamenti che dovranno guidarci nel nostro agire quotidiano. Non lo dimenticheremo”, hanno concluso sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale nel rinnovare le più sentite condoglianze alla famiglia. I funerali si svolgeranno domani, sabato 30 agosto alle ore 14,30 in cattedrale.