Il Menotti Art Festival nella sua versione itinerante con appuntamenti sold out

31.08.2025 08:30 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Il Menotti Art Festival nella sua versione itinerante con appuntamenti sold out

Il "Menotti Art Festival" del presidente Luca Filipponi lancia la volata per il gran finale dell' "Art in the City" che si svolgerà al Chiostro di San Nicolò ed altre dimore stotiche pubbliche e private della città di Spoleto. In questa edizione come già accaduto nel 2018 e 2019 il Menotti Art Festival porterà molti artisti in altri Comuni dell'Italia Centrale per la mancanza di disponibilità di spazi nella città di Spoleto in quanto molti risultano occupati per le riprese di Don Matteo di Rai, altri risultano in ristrutturazione sismica, mentre i teatri risultano troppo onerosi per fare esposizioni di arte. Gli organizzatori in tal senso non hanno detto di no ad artisti e galleristi ed hanno improntato degli accordi con Comuni che hanno una visione ed un interesse ad avere artisti e relativi indotti ed in tal senso ci saranno mostre di cui alcune già in corso a Terni, Monteleone di Spoleto, Vallo di Nera, Montereale (Aq), L'Aquila con diverse attiività considerando anche che il capoluogo abruzzese sarà la Capitale della Cultura 2026 con progetto approvato anche del Menotti art festival Spoleto firmato dallo stesso Filipponi Luca.

Dal 28 di agosto è stata montata la mostra presso Casa Menotti dell'artista Boliviana-Brasiliana Rita Elisa Landeau Orsini a cura di Luca Filipponi e Franco Spada (aperta fino al 29 settembre che sarà presentata il 20 settembre) , la mostra personale del maestro prof Silvio Craia al caffè letterario del sansi sarà prorogata fino al 30 settembre, mentre nella giornata di sabato 30 agosto presso la Casa Museo dell'artista Internazionale Nestore Bernardi a Montereale (AQ) si svolge un incontro di arte, cultura e poesia "Le Arti a Mille" dalle ore 11 alle 19 di Sabato con incontri, visite alla città Museo di Bernardi e reading poetici teatrali. Oltre al padrone di Casa Nestore Bernardi ( in foto con Luca Filipponi, Alessandro Gabrielli, Pietro Lucchetti ed alcuni rappresentanti dell'ambasciata della Repubblica del Sudafrica) è prevista la presenza del presidente Luca Filipponi, dell'artista Alessandro Gabrielli, dei musicisti Alessandro Piccioli ed Emanuela Mari, della poetessa e scrittrice Floria Bufano, dell'editore e direttore del periodico Punto d'Incontro Mariangela Micozzi, la giornalista e presentatrice Roberta Marzullo, il meteorologo Francesco laurenzi, Jacqueline Mpongoshe dell'Ufficio Politico dell'Ambasciata del Sudafrica a Roma.