L'Orvietana è già carica: presentata la stagione e la squadra pronta per la prossima Serie D

Sala dei 400 ad Orvieto ai limiti della capienza per un pomeriggio pregno di contenuti, applausi, promesse e tanto altro in occasione della presentazione di programmi e protagonisti della stagione calcistica targata Orvietana Calcio. Personaggi principali, non giocatori, il Presidente della Società, Roberto Biagioli, il Sindaco, Roberta Tardani con l’Assessore delegato allo Sport, Giorgio Pizzo. Il Presidente, richiamando l’attenzione dei presenti sul percorso del club nei ventuno anni della sua partecipazione ha ricordato alcuni dei passaggi più significativi del periodo, quali il risanamento del deficit gestionale, della situazione debitoria in imposte e il passivo verso diverse Agenzie. Un tragitto compiuto passo dopo passo seguendo un piano mirato per portare il Club, oramai sano a dotarsi di un’organizzazione invidiabile a tutto beneficio dei tanti giovani che ogni anno si iscrivono: “ Non abbiamo la pretesa di formare campioni, ci basta fornire ai ragazzi i mezzi necessari a migliorarne lo sviluppo e vivere momenti coadiuvanti a formarne la personalità. Inoltre, meglio ancora per tutta la nostra comunità, se la prima squadra riesce a confermarsi in campionati di un certo prestigio come sta avvenendo dal dopo covid a oggi. Non dobbiamo dimenticare i cittadini cui piace il calcio, sempre e comunque numerosi. Gratificarli è motivo di soddisfazione aggiuntivo”. Su una simile lunghezza d’onda gli interventi dell’Assessore allo Sport, Giorgio Pizzo e del Sindaco. Pizzo ha spiegato dettagliatamente i lavori in corso e quelli prossimi: “ Capite – ha voluto sottolineare - come non interessino soltanto il calcio ma diverse discipline sportive”. Roberta Tardani, complimentandosi e facendo i migliori auguri all’Orvietana, ha proseguito precisando che la sua non ha mai inteso essere un’Amministrazione del solo Calcio: “ Siamo persone e genitori che vedono lo Sport a tutto tondo reputandolo elemento indispensabile a completare e migliorare l’adolescenza dei nostri ragazzi. Interveniamo dove serve, nei limiti delle disponibilità e tenendo bene a mente il differente impatto di discipline diverse sui giovani . Proseguiremo su questa strada”. Battagliero come e più di sempre, nonostante il periodo di convalescenza, Biagioli, a microfoni spenti, ha punzecchiato quei personaggi che, da qualche tempo, assegnano all’Orvietana, a mezzo social, trattamenti preferenziali e/o di favore da parte dell’attuale Amministrazione: “ Sta diventando qualcosa di stucchevole che da un certo fastidio. Primo, perché le argomentazioni, che non hanno una base di verità servono soltanto a creare confusione dando un’immagine non corretta del nostro lavoro. Cosa che non riesco più a sopportare. Vorrei sapere qualcosa in più sulle competenze di certi soggetti sulla materia. Gestire una Società sportiva che coinvolge tanti giovani è cosa seria e delicata. Mai fidarsi degli incompetenti, a meno che non decidano prima di impegnarsi in qualche serio corso di formazione”.