Domenica a Todi c'è "Donne in passerella" promosso da "Intrecci" di Silvia, Giulia, Sofia, Maria Rosaria ed Eleonora

21.11.2025 14:00 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
Domenica a Todi c'è "Donne in passerella" promosso da "Intrecci" di Silvia, Giulia, Sofia, Maria Rosaria ed Eleonora

Un inno alla forza delle donne e alle loro capacità di pensiero, di ideazione, di iniziativa ed anche di reazione a tante forme di violenza non solo fisica ma anche, ad esempio, verbale e psicologica, e non soltanto in ambito familiare. A dare corpo a questa lettura, domenica 23 novembre, nella Sala delle Pietre dei Palazzi Comunali di Todi, andrà in scena "Donne in passerella", un evento promosso da "Intrecci", una realtà costituita da cinque donne - Silvia Celindano, Giulia Giovenali, Sofia Eleuteri, Maria Rosaria Franco ed Eleonora Giulivi - che hanno voluto, appunto, intrecciare il loro impegno e le loro professionalità per offrire una testimonianza sociale e civile. In realtà non si tratta di un debutto assoluto avendo le stesse già organizzato nelle due ultime edizioni di Todi Fiorita delle partecipate sfilate di beneficenza sulla scenografica scalinata del Tempio di San Fortunato. Anche stavolta il focus sarà una sfilata, con la passerella al centro della trecentesca Sala delle Pietre, sulle cui pareti campeggeranno 24 dipinti inediti con altrettanti volti di donne comuni. Anche a sfilare saranno donne comuni, non modelle di professione, che "indosseranno", tra luci, fiori e musica, non solo dei capi e degli accessori di abbigliamento ma anche un messaggio contro la violenza di genere.
L'iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Todi e di Etab La Consolazione e la colloraborazione della Fidapa, sarà ad ingresso gratuito con l'unica finalità di sensibilizzare, in concomitanza con la celebrazione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la platea di 200 persone per ospitare le quali la sala è stata allestita. Un contributo, dunque, che non intende esaurirsi con questo evento. Silvia, Giulia, Sofia, Maria Rosaria ed Eleonora sono pronte ad impegnarsi anche per la prossima edizione di "Amati Festival", altro charity event che ai primi di giugno ha come missione la prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare.
"L'obiettivo - sottolineano ad "Intrecci" - è di trovare formule nuove e accattivanti per portare un contributo su temi di grande rilevanza sociale, partendo da un assunto che abbiamo fatto nostro: la normalità è la perfezione, in ogni campo, in ogni occasione".