Dal 23 al 26 novembre 46 donne-ceramiste espongono a Deruta: "Ceramics and Women: How Women became protagonists"

19.11.2025 17:30 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Dal 23 al 26 novembre 46 donne-ceramiste espongono a Deruta: "Ceramics and Women: How Women became protagonists"

Dal 23 al 26 novembre Deruta sarà sede del progetto europeo "Ceramics and Women: How Women became protagonists" che condivide con la città portoghese di Caldas da Reinha, la cui delegazione verrà accolta domenica in piazza dei Consoli sulle note della banda musicale cittadina.
Il programma, oltre alla visita ai principali attrattori culturali della città della ceramica, prevede workshop e laboratori e l'allestimento della mostra "Ceramics and Women", uno dei fulcri del progetto di scambio promosso dalle due realtà già legate da un proficuo patto di gemellaggio.
L'esposizione, che vede la presenza di 46 artiste-artigiane, di cui venti provenienti dal Portogallo, verrà inaugurata presso l'Antica Fornace Grazia martedì 25 novembre, giorno di grandi festeggiamenti a Deruta in onore del patrono San Simplicio e di Santa Caterina d'Alessandria, patrona dei ceramisti.
"L’iniziativa, sviluppata e finanziata all’interno programma europeo CERV Town Twinning - spiega il Sindaco Michele Toniaccini - punta a favorire esperienze di internazionalizzazione attraverso scambi culturali e professionali che possano stimolare la parità di genere e l’imprenditorialità femminile, valorizzando il ruolo delle donne nel settore della ceramica artistica". Due i seminari che si svolgeranno durante la quattro giorni, coordinata dalla consigliera comunale con delega ai gemellaggi Laura Fuccelli. Il primo lunedì 24 novembre, alle 15.30, sul tema della "Conoscenza e confronto dei sistemi economici e delle reti della ceramica: uomini e donne protagonisti della storia, della cultura, dell’impatto sociale, culturale ed economico sulle comunità e sul territorio". Il secondo, il giorno successivo, alle ore 10, verterà invece su "Consapevolezza, sensibilizzazione e promozione della strategia dell’UE per la parità di genere: una cultura organizzativa inclusiva, idee e proposte concrete per conciliare orari di lavoro e qualità della vita delle donne impiegate nel settore". All'attuazione del progetto a Deruta seguirà in primavera un'altra iniziativa che si terrà a Caldas da Reinha e che vedrà ospiti le artiste-artigiane derutesi protagoniste con i loro lavori in terra portoghese.