L'ultimo libro di Salvatore Pezzella: “Le virtù delle piante medicinali e del benessere fisico e la bellezza di quelle velenose che uccidono"

13.11.2025 10:29 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
L'ultimo libro di Salvatore Pezzella: “Le virtù delle piante medicinali e del benessere fisico e la bellezza di quelle velenose che uccidono"

E' stato pubblicato l'ultimo libro di Salvatore Pezzella dal titolo “Le virtù delle piante medicinali e del benessere fisico e la bellezza di quelle velenose che uccidono" (edizioni Viator). Fin dai tempi più remoti l’uso delle erbe è stata la via di guarigione più utilizzata dagli Dei, dagli uomini e dagli animali. Tutte le culture in particolare quelle dell’area mediterranea (egiziana, greca, romana, araba, ecc.) svilupparono una propria scienza erboristica che è stata tramandata nel tempo sino agli alchimisti medievali, Paracelso in particolare. Il libro tratta dell’universo mondo delle piante medicinali, a partire dal ruolo fondamentale e prezioso che hanno avuto nella storia, alle proprietà terapeutiche, ai benefici per la salute, agli aneddoti, all’utilizzo per uso voluttuario, a quello meno nobile di uccidere (velenose). L'Introduzione apre con le informazioni sugli antichi erbari illustrati dei Segue poi un lavoro fatto sulle Spezierie degli Ospedali nel Medioevo. I capitoli che seguono riguardano le numerose “monografie” di piante “curative” molto note divise per descrizione botanica e terapia. Seguono le piante dell’armonia., quelle cioè che agiscono beneficamente sul sistema nervoso e quelle attive che aiutano a rinforzare il sistema immunitario. Segue la trattazione delle piante velenose da conoscere ed evitare di raccogliere. L’autore poi si sofferma su un argomento particolarmente affascinante, quello del “veleno, tra storia, credenze e superstizioni. Una particolare attenzione è stata fatta sulle “Pietre preziose” Ed infine il libro conclude sulle “ricerche” compiute dagli studiosi moderni che hanno consentito di dare lo scacco matto agli avvelenatori di tutti i tempi con la nascita della scienza tossicologica. Il libro è corredato da numerose e bellissime illustrazioni di piante officinali, minerali, animali velenosi e pietre preziose.

.