Dall'Umbria al TYR Wodapalooza Miami 2026 di fitcross! Daniele Parrini atteso come grande protagonista
Il TYR Wodapalooza Miami 2026 si terrà dal 12 al 15 marzo a Miami Beach. E’ l’evento più atteso dell’anno da parte dei praticanti il Fitcross in ogni parte del mondo. Fra gli oltre 2000 partecipanti c’è un orvietano: Daniele Parrini. Il quale, nel contesto, non avrà certo il ruolo di semplice comparsa. Interessante scoprire in che modo sarà protagonista e a conoscere almeno una parte del percorso fatto per arrivare a simile traguardo. Daniele Parrini, orvietano con un rapporto speciale con gli sport, ama definirsi un “vecchietto che non molla”. In realtà, con l’allungamento della vita, chi ha superato i 50 da poco possiede ancora buone prospettive di crescita. Se poi, fai le cose seriamente com’è nel suo stile, puoi guardare a traguardi di primissimo livello. Il basket fu la prima simpatia, poi il Karate primo e lungo amore della sua vita. Disciplina che ha contribuito a formarlo anche come persona gareggiando a livello regionale e nazionale. Seguì il periodo d’affezione a varie discipline. Tanta simpatia ma niente passione vera fino all’incontro con il CrossFit alla soglia dei quarant’anni. Ramo dello sport abbastanza particolare sbocciata in USA nei primi anni duemila per varcare l’oceano e arrivare anche in Italia una decina d’anni dopo con la nascita dei primi box (ambiente dove si pratica CrossFit) nelle prime palestre. Oramai – spiega Daniele – considerando la crescita dei praticanti sembra andare oltre una disciplina di nicchia. Il contatto con il CrossFit è, tutto sommato casuale e nasce in un breve periodo di fancazzismo sportivo oltre che dal piacere innato di frequentare palestre. A stregarlo o, come dice lui “a prendermi l’anima” è l' elevata varietà di esercizi che richiedono tecnica e precisione. Daniele contribuisce a fare chiarezza: “ Esiste una differenza abissale tra pratica agonistica e amatoriale. Quest’ultima è tutta basata su movimenti funzionali costantemente variati nell’unità di tempo. Non è lo stesso per l’agonistica dove viene portato tutto all'esasperazione. Non male per “il vecchietto” entrato, in questo periodo, nel gruppo M 50+, identica suddivisione che si ritrova nell’atletica, ciclismo ecc. Daniele, coach e atleta presso il box Independent Over (owner coach Lorenzo Fiani), aveva un obbiettivo prefissato già da qualche anno: partecipare alla gara mondiale di CrossFit più famosa al mondo. Si svolgerà a Miami beach, in Florida, al Lummus Park, parco ricchissimo di Palme confinante con la spiaggia di Miami. La partecipazione che gratifica e qualifica Daniele non è libera. Gli atleti scelti sono stati selezionati attraverso qualifiche on line. Una volta composta la graduatoria si è proceduto agli inviti”. I finalisti designati sono 14 con provenienza mondiale. Daniele, nella classifica di merito è all’ottavo posto. Un risultato che si commenta da solo. Il figlio di “Ucello”, alias Massimo Parrini, conosciuto e apprezzato carrozziere fino alla pensione, potrebbe essere uno degli italiani a esibirsi e meritare applausi a Miami Beach.