Insediati il consiglio comunale di ragazze e ragazze e il sindaco junior di Deruta
Insediato lunedì il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. Nella mattinata di lunedì, nella sala del Cineteatro di Deruta, in seduta pubblica, si è insediato, alla presenza di 170 studenti della scuola secondaria di primo grado, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Deruta eletto nei mesi scorsi. All'ordine del giorno la nomina del Sindaco, nella persona di giovane Leonardo Cavalletti, e della Vice Sindaco Giulia Scargetta, nel pieno rispetto della parità di genere. Sono intervenuti tutti i baby consiglieri: Allegra Tulli, Aurora Mancini, Leonardo Fabbri, Raian Howlader, Maria Donati, Sofia Latterini, Iolanda Giancarloni, Vittoria Alunni Roveri, Vittoria Ragni, Alice Montarani e Giosè Ficola, ognuno dei quali ha ringraziato per la fiducia ricevuta dai propri coetanei.
Il neo Sindaco Cavalletti ha pronunciato il suo discorso di insediamento impegnandosi a portare le loro idee, richieste e proposte volte a migliorare la vivibilità di Deruta all’attenzione del massimo consesso civico.
Il "vero" Sindaco della città, Michele Toniaccini, ha formulato gli auguri di buon lavoro al collega e ha invitato tutti i consiglieri ad impegnarsi a favore di Deruta approfittando di questa importante palestra di democrazia e responsabilità che si propone di favorire la partecipazione dei giovani all'amministrazione pubblica locale.
Per Deruta non è la prima volta del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze ma il suo rinnovo è ogni volta un momento carico di energia ed entusiasmo ed un impegno per favorire la cittadinanza attiva e la crescita civica delle nuove generazioni.
"Crediamo - ha detto il Sindaco Toniaccini - che questa iniziativa sia un segnale importante a quanti tra qualche anno saranno chiamati ad impegnarsi per il bene della collettività secondo i principi della rappresentanza e della responsabilità civica".
Alla cerimonia di insediamento la vice Sindaco Maria Cristina Canuti, con deleghe alle politiche scolastiche e giovanili, pari opportunità, associazionismo e sport, l'assessore alla cultura e al turismo Piero Montagnoli, la dirigente scolastica Isabella Manni dell'Istituto Omnicomprensivo "Mameli-Magnini" di Deruta e alcuni genitori.