A Perugia quattro studenti finalisti del progetto “Da leccarsi i baffi” dell'Adisu
Sono quattro gli studenti finalisti per il progetto “Da leccarsi i baffi”, il concorso gastronomico promosso da ADiSU Umbria che giungerà al termine nella giornata di martedì 11 novembre dalle ore 12.30, presso la Mensa “Pascoli” di Perugia, alla presenza dell’Amministratore unico di ADiSU Giacomo Leonelli, delle istituzioni locali e regionali e dello chef Andrea Palmieri, che accompagnerà la degustazione e la premiazione del piatto vincitore.
Il concorso, promosso da ADiSU Umbria in collaborazione con Vivenda, Azienda aderente al Consorzio la Cascina, e con la partecipazione di Radiophonica, ha coinvolto gli studenti beneficiari di borsa di studio dell’Agenzia in un viaggio tra culture e tradizioni gastronomiche, promuovendo inclusione, sostenibilità e valorizzazione dei territori di provenienza.
Nella giornata di martedì durante il pranzo, gli utenti della mensa potranno degustare e votare i piatti finalisti elaborati dagli studenti: Polpette di lenticchie rosse alla turca (Turchia, Zeynep Igde), Kibbeh con tabouleh e patate piccanti (Libano, Sarah Fakhreddine), Deruny (Ucraina, Vitaly Didyk) e Gattò di patate (Italia, Margherita Rossi). Le ricette saranno servite in un unico “piatto concorso” e potranno essere votate dal pubblico dalle 12.30 alle 14.30.
La cerimonia di premiazione, prevista al termine del pranzo, assegnerà ai tre piatti più votati premi in denaro e un riconoscimento speciale al quarto classificato. Le ricette finaliste sono consultabili sul sito di Radiophonica al link radiophonica.adisu.umbria.it.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di promozione della partecipazione studentesca e del dialogo interculturale sostenute da ADISU Umbria, con l’obiettivo di valorizzare i talenti degli studenti, favorire la socialità e rafforzare la comunità universitaria anche attraverso il linguaggio universale del cibo.