Il Premio Oscar Wilde diventa una Fondazione cultura con sede a Spoleto e Firenze

05.11.2025 11:00 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Il Premio Oscar Wilde diventa una Fondazione cultura con sede a Spoleto e Firenze

Il premio Internazionale Oscar Wilde sarà molto di più di un premio, ma sarà anche un centro studi internazionale, una Fondazione Culturale con attività di divulgazione letteraria e scientifica in Italia e nel mondo con una doppia sede a Firenze in partnership con la Regione Toscana e nella città di Spoleto in partnership con il Menotti art Festival Spoleto. D'altra parte il presidente Eugenio Giani ha già mostrato grande interesse al Premio Letterario ( ricevendo a Venezia il leone d'Oro della cultura e della letteratura), mentre questa edizione 2025 si svolgerà nel Comune di Vetralla ( Viterbo) presso il Palazzo Comunale con il patrocinio del Comune e del Sindaco Sandrino Aquilani alle ore 15 30 del giorno 22 novembre, manifestazione che sarà anticipata dalla conferenza stampa romana presso la sede della Accademia Auge venerdì 14 novembre alle ore 11 in via Polesine 20. La novità di questa edizione è stata sicuramente l'apertura del premio alle arti visive con mostra in corso al caffè letterario del Sansi di Spoleto a cura di Luca Filipponi e Paola Biadetti. La presentazione ufficiale delle arti visive con la mostra ( solo ad invito e riservata a 20 artisti sul tema di Oscar Wilde) sarà effettuata domenica 16 novembre alle ore 15 30 al Caffè Letterario del Sansi e per l'occasione verranno recitati alcuni passaggi dell'ultimo libro di Simone Fagioli (Armando Editore Roma) che è stato già premiato Oscar Wilde ed è uno dei protagonisti del progetto culturale in quanto il professore spoletino vive a Firenze. Anche il concorso è stato ampliato e consolidato in quanto sarà costituito dalla finale e dai premiati della letteratura Edita ( concorso chiuso previa presentazione ed invito), la finale della letteratura scientifica ed accademica ed i relativi premiati con il patrocinio di Auge Università e della Accademia Auge, il concorso aperto ad un ampio pubblico con le sezioni di letteratura inedita ( categoria Poesia e Letteratura) con uno staff veramente straordinario. Infatti il presidente Luca Filipponi è affiancato da Sabrina Morelli (vice presidente), Maria Concetta Borgese ( presidente del Comitato Scientifico), Sandro Costanzi (giurato e critico d'arte di riferimento), Cesare Cilvini (responsabile della letteratura scientifica ed accademica) con la partnership della Regione Lazio e della Fondazione Tau che omaggerà delle targhe della Città de l'Aquila Capitale della Cultura 2026. Soddisfatto il presidente Luca Filipponi: "Mi sembra di aver messo in campo una bella squadra di cultura per ricordare Oscar Wilde ai 125 anni dalla morte avvenuta a Parigi il 30 novembre 1900". Il Menotti Art Festival Spoleto è stato ufficialmente incaricato alle celebrazioni dello scrittore Irlandese con ben 8 patrocini di Istituzioni e Stati Nazionali Europei ed extra Europei.