Filippo Ferretti regala all'Umbria il titolo italiano di velocità montagna grazie alla cronoscalata Alghero-Scala Piccada
Prima della chiusura un altro orvietano ha portato a se stesso e alla città un altro titolo tricolore. Inedito e inatteso quello letteralmente abbrancato da Filippo Ferretti nella cronoscalata, Alghero – Scala Piccada. Inedito, in quanto è il primo di CIVM (Campionato Italiano Velocità Montagna), inatteso perché Filippo e tutto il suo gruppo avevano data per scontata la possibilità di agganciare il tricolore per il distacco dalle prime posizioni giudicato incolmabile. Dove diverse ore si è scoperto, grazie al sito Wolf Racing Hil Climb Division, nel quale Andrea Fravolini, Team Manager della casa bresciana ha dato ampio risalto al record di categoria sul tracciato sardo firmato da Filippo Ferretti. Questa, la 63ª Cronoscalata Alghero–Scala Piccada – Finale tricolore da incorniciare per il Wolf Hill Climb Division! Si chiude con il sorriso la stagione del Campionato Italiano Velocità Montagna 2025, nella gara più attesa dell’anno: la Finale Nazionale CIVM, ospitata sullo spettacolare tracciato sardo che da Alghero sale verso Scala Piccada. Un weekend intenso, ricco di emozioni e risultati di grande valore per il team. Filippo Ferretti è Campione Italiano Velocità Montagna 2025 – Gruppo ESC-SS Classe 1600! Presentatosi ad Alghero da terzo classificato del CIVM Nord, Ferretti ha conquistato il titolo con una prestazione perfetta: terzo in Gara 1 a soli 8 centesimi e primo in Gara 2, firmando anche il nuovo record del tracciato. Il successo è arrivato al volante della Wolf GB08 Thunder, nella sua versione 2026, equipaggiata con Halo e aggiornata secondo le nuove normative tecniche. Un debutto che ha confermato la bontà del lavoro di sviluppo condotto in collaborazione con Aprilia, Wolf Hill Climb e Andreani Group International, che ha fornito un nuovo prototipo di ammortizzatori progettato specificamente per le cronoscalate. La vittoria di classe dimostra che sicurezza e prestazioni possono convivere ai massimi livelli. Nonostante le difficoltà legate alla mancata fornitura degli pneumatici Pirelli, il team ufficiale ha reagito con determinazione, centrando un risultato che premia il lavoro di tutto il gruppo.