Domenica la Sir in cerca di riscatto in campionato nella trasferta di Trento
Sarà impegnata domenica in trasferta a Trento la Sir Susa Scai Perugia, che è attualmente in vetta alla classifica, con 17 punti, frutto di 6 vittorie su 7 partite giocate. Il primo stop della stagione è arrivato domenica, cedendo due punti a Verona, che ha avuto la meglio al tie-break. Il grande ex della partita, Donovan Dzavoronok, che è stato in forza a Verona nelle ultime due stagioni (dal 2023 al 2025), prima del suo arrivo a Perugia, racconta che il gruppo era ben consapevole delle insidie del match contro una squadra che lui conosce bene e che mai come quest’anno fa della fisicità uno dei suoi principali punti di forza: «L’ho vissuta come tutte le altre, sapevamo che sarebbe stata una partita tosta, infatti ci stavamo preparando da un po’, si sa che Verona è una squadra molto fisica e molto forte quest’anno e sicuramente sarà una di quelle che dobbiamo battere se vogliamo andare dove vogliamo andare. Domenica non siamo riusciti, non è mancato tanto, secondo me non abbiamo fatto una brutta prestazione, però alla fine ci è mancato un po’ di quello che loro hanno fatto in più, e adesso non ci resta altro che tenere la testa bassa e lavorare e affrontare questa settimana nella modalità giusta per affrontare Trento e portare a casa una vittoria».
Un match, quello di domenica, che sarà verosimilmente solo il primo dei tanti che si presenteranno, in questo Campionato di Superlega dal tasso tecnico sempre più elevato: «Delle partite così, che si decidono in tiebreak, decidono sempre le cose “piccole”, che poi io le chiamo piccole, ma non solo per niente piccole: Darlan è andato in battuta e ha fatto tre ace, quello che noi non abbiamo fatto e questi tre punti che loro hanno fatto in più e noi no, è stato quello che ha deciso alla fine».
Con i suoi ingressi al servizio, lo schiacciatore ceco di casa bianconera sta dimostrando continuità e progressi costanti, nel suo percorso di recupero dopo l’infortunio al ginocchio della scorsa stagione: «Sono contento di come sta procedendo; ovviamente ci sono buoni giorni e ci sono giorni più difficili con il ginocchio, però questo è parte del processo e io sono contento di dove sono adesso e sono contento anche quando il mister mi mette dentro e io posso in qualsiasi modo dare una mano alla squadra per fare punti».
Dopo la trasferta di domenica sul campo di Trento, i perugini torneranno a giocare in casa nell’anticipo della prima giornata di ritorno, mercoledì 26 novembre alle 20:30, con la Vero Volley Monza e, subito dopo, altro match tra le mura amiche, domenica 30 novembre, alle 18, con Cisterna. Per entrambi i match la vendita libera dei biglietti scatta a mezzogiorno di domani.