Alle 16 in campo Sir Perugia-Rana Verona! Al PalaBarton della Superlega di volley maschile
Sir Susa Scai Perugia - Rana Verona (ore 16)
La domenica si apre con un match chiave su DAZN, la sfida n. 44 tra Sir Susa Scai Perugia e Rana Verona (35 a 8 il bilancio dei successi per i Block Devils nei precedenti incroci). Il team di casa, imbattuto e con Roberto Russo a 9 punti dai 1.000 in SuperLega, guida in solitaria la classifica dopo il 3-0 centrato senza Simone Giannelli sul proprio campo contro Cuneo nell’anticipo dell’11° turno. Gli scaligeri, invece, dopo un avvio di torneo perfetto, fatto di quattro successi, sono inciampati in tre set a Civitanova fermandosi a 12 punti e perdendo la vetta che durava dalla 3ª giornata. La battaglia sportiva del Pala Barton Energy si preannuncia un crocevia: con un’affermazione gli uomini di Angelo Lorenzetti, ex dell’incontro, metterebbero il turbo, mentre in caso di exploit esterno, il team di Fabio Soli resterebbe sul podio. Verona ritrova in campo quattro ex da rivali: Massimo Colaci, Donovan Dzavoronok, Marco Gaggini e Sebastian Solé. Tra i gialloblù Marco Vitelli è a 14 muri dai 1.000 in Regular Season, Aidan Zingel a 4 muri dai 700 in SuperLega; tra i padroni di casa Loser mette nel mirino i 1.000 punti in SuperLega. Su Rai Radio Uno le emozioni del Pala Barton Energy saranno raccontate da Antonello Brughini.
PRECEDENTI: 43 (35 successi Sir Susa Scai Perugia, 8 successi Rana Verona)
EX: Massimo Colaci a Verona nel 2008/09, 2009/10; Donovan Dzavoronok a Verona nel 2023/24, 2024/25; Marco Gaggini a Verona nel 2022/23; Sebastian Solé a Verona nel 2018/19, 2019/20 - Allenatori: Angelo Lorenzetti a Verona nel 2006/07
A CACCIA DI RECORD:
Sir Susa Scai PerugiaRana Verona
Nella Stagione 2025/2026 Regular Season:
Wassim Ben Tara - 13 punti ai 100, 23 attacchi vincenti ai 100
Yuki Ishikawa - 35 punti ai 100
Oleh Plotnytskyi - 38 punti ai 100
Nella Stagione 2025/2026 tutte le competizioni:
Wassim Ben Tara - 13 punti ai 100, 23 attacchi vincenti ai 100
Yuki Ishikawa - 35 punti ai 100
Oleh Plotnytskyi - 38 punti ai 100
In carriera Regular Season:
Sebastian Solé - 5 battute vincenti ai 100
In carriera tutte le competizioni:
Roberto Russo - 20 punti ai 1500
Agustin Loser - 24 punti ai 1000
Oleh Plotnytskyi - 4 battute vincenti ai 400
Wassim Ben Tara - 5 battute vincenti ai 100
Federico Crosato - 5 muri vincenti ai 100
In SuperLega tutte le competizioni:
Agustin Loser - 24 punti ai 1000
Oleh Plotnytskyi - 4 battute vincenti ai 400
Wassim Ben Tara - 5 battute vincenti ai 100
Federico Crosato - 5 muri vincenti ai 100
Roberto Russo - 9 punti ai 1000
Nella Stagione 2025/2026 Regular Season:
Noumory Keita - 16 punti ai 100
Darlan Ferreira Souza - 38 punti ai 100
Nella Stagione 2025/2026 tutte le competizioni:
Noumory Keita - 16 punti ai 100
Darlan Ferreira Souza - 38 punti ai 100
In carriera Regular Season:
Marco Vitelli - 14 punti ai 1000
Aidan Zingel - 24 punti ai 2000
In carriera tutte le competizioni:
Aidan Zingel - 4 muri vincenti ai 700
Marco Gaggini (Sir Susa Scai Perugia): "Portare a casa i tre punti, nell'anticipo dell'11° giornata con Cuneo, è stato importante in vista del match con Verona, che giocheremo tra soli due giorni: domenica arriva una “squadra difficile” perché sicuramente hanno una fisicità diversa e sarà una battaglia su fronti un po’ diversi; dobbiamo essere sempre lì con la testa".
Fabio Soli (Rana Verona): "Stiamo lavorando per migliorare l’approccio rispetto a Civitanova, dove non siamo riusciti a partire benissimo. Secondo e terzo set li abbiamo lasciati agli avversari con un minimo scarto e nonostante la performance non buona come avremmo voluto, siamo riusciti a stare vicino ad una big come Civitanova. A Perugia è un banco di prova ulteriore per saper stare con le grandi. Per perseguire questo obiettivo dobbiamo mettere in campo il meglio di noi stessi e mettere in fila alcune cose su cui stiamo lavorando che nell’ultima gara non ci sono venute benissimo, complice anche il valore dell’avversario".