Giovedì l'incontro su “Il Grifo a Perugia e non solo. Dalle origini all’età moderna”

18.11.2025 08:00 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Giovedì l'incontro su “Il Grifo a Perugia e non solo. Dalle origini all’età moderna”

Giovedì 20 novembre nella Sala dei Notari del Palazzo dei Priori, dalle ore 9.30, è previsto il convegno “Il Grifo a Perugia e non solo. Dalle origini all’età moderna”. L’incontro rappresenterà il momento conclusivo di “Il Grifo a Perugia, tra mito, storia e modernità”, progetto voluto dall’Ufficio di presidenza del Consiglio comunale su iniziativa della presidente Elena Ranfa in collaborazione con l’archeologa Luana Cenciaioli. A partire dal 20 giugno, alla cittadinanza e ai visitatori è stato infatti offerto un percorso di valorizzazione del Grifo, simbolo identitario della città, con una varietà di appuntamenti (visite guidate, incontri e mostre) che hanno riscosso vivo interesse e partecipazione.

Durante il convegno, che sarà aperto e moderato dalla presidente del Consiglio comunale Ranfa, interverranno archeologi, storici dell’arte ed esperti che proporranno riflessioni e approfondimenti sulle molteplici declinazioni e rappresentazioni del Grifo nei diversi periodi storici e in differenti ambiti. Tra i contributi, previsti, per le città ospiti, quelli di Giacomo Montanari, assessore alla cultura del Comune di Genova, Michele Francioli, presidente del Consiglio comunale di Narni, e Flora Scaia, presidente del Centro Studi storici Città di Narni.

L’incontro di giovedì fornirà anche l’occasione per ringraziare tutti coloro che, a diverso titolo, hanno aderito al progetto.

In contemporanea, sarà visitabile la mostra “Le riproduzioni del Grifo” nello spazio adiacente alla sala dei Notari.