Sabato pomeriggio Agnese Scappini presenterà a Perugia "60 secondi di psicologia - L'agenda"

18.11.2025 07:00 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
Sabato pomeriggio Agnese Scappini presenterà a Perugia "60 secondi di psicologia - L'agenda"

Appuntamento sabato 22 novembre alle 17.30 alla Libreria Feltrinelli (in Corso Vannucci, 78) con l'attesa presentazione della nuova edizione di "60 secondi di psicologia - L'agenda" (Fabbri Editori). Protagonista sarà Agnese Scappini, filosofa, psicologa e psicoterapeuta tra le più note in assoluto nel proprio settore, coordinando un momento culturale di presentazione del libro e di lezione di psicologia. Si tratta della prima agenda psicotrasformativa per trovare chi si è davvero e per vivere la vita che ognuno si merita. Agnese Scappini, derutese, è una psicologa specializzata in ambito lavorativo e contesti, con una laurea magistrale conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze. E' anche psicoanalista fenomenologica, con una specializzazione completata presso la Scuola di Psicoterapia “Erich Fromm” di Prato. Svolge attività libero-professionale come psicologa clinica, del lavoro e dello sport, occupandosi di terapia individuale e di coppia, oltre che di adolescenti e bambini. Ha inoltre una laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Perugia, con specializzazione in “Etica delle Relazioni Umane”. E' iscritta all’Albo degli Psicologi e a quello degli Psicoterapeuti dell’Umbria ed ha fondato il “Centro di Psicanalisi Intersoggettiva Integrata” (PAII) con sede a Deruta. E' anche consulente di imprenditori, top manager, sportivi, allenatori di calcio di serie A e B nei percorsi di evoluzione e trasformazione personale. Ha pubblicato due saggi – “Grandangolo Temporale. Il metodo”, Lupetti Edizioni (2022), “100 sessanta secondi di psicologia” (2023) -   e due romanzi – “Oltre la Luna, al di là del mare” (2023) e “Una rosa per un santo” (2023) - che esplorano l’animo umano attraverso riflessioni, consigli e narrazioni pensati per aiutare le persone a riorganizzare la propria vita e riscoprire le proprie risorse interiori. La partecipazione alla presentazione di sabato è libera e gradita.