Domani la prima seduta del nuovo Coni: mai tanta Umbria presente sui banchi!

Il Coni nazionale per la giornata di domani ha convocato la prima seduta della Giunta e del Consiglio Nazionale dove - come non mai accaduto prima - l'Umbria dello Sport sarà rappresentata da ben 5 dirigenti: Luciano Rossi, Presidente Mondiale e Nazionale del Tiro a Volo; Riccardo Giubilei, Presidente Federazione Italiana Triathlon e Vice Presidente Comitato Italiano Paralimpico; Cristina Pernazza, eletta nel Consiglio nazionale del CONI in rappresentanza dei Tecnici; Domenico Ignozza da poco eletto in Giunta Nazionale. "La rappresentanza umbra dice lo stesso Ignozza - diventa ancora più importante potendo contare, la nostra regione e il nostro movimento sportivo, sulla presenza di Presidenti nazionali che avendo conosciuto il nostro movimento sportivo sono pronti a sostenerlo. Penso al Presidente Figest Enzo Casadio, con la stessa Figest che ha sede a Perugia - e a tanti altri che nel tempo hanno apprezzato il grande lavoro che lo Sport sta facendo nella nostra regione. Non voglio però dimenticare il grande apporto che il nostro movimento sportivo riceve dalla presenza nei vari Direttivi Internazionali e Consigli federali di uomini di Sport come Moreno Rosati Presidente della Confederazione Europea della specialità Raffa, Peppino Lomurno, consigliere nazionale Pallavolo, Roberto Carraresi consigliere nazionale Tennis e Padel, Fabrizio Forsoni Consigliere nazionale Uisp, Carla Carnevali membro Giunta Endas, Sonia Gavini Membro Direzione nazionale Aics, Fabbrizio Paffarini Membro Direzione nazionale Csen, Maurizio Torchio Consigliere nazionale Acli, Alessandro Rossi consigliere nazionale Csi, Rita Custodi membro del Direttivo nazionale Panathlon International. Raramente in 34 anni di dirigenza Coni mi sono spinto così avanti, oggi credo sia giunto il tempo per farci i complimenti, guardando soprattutto i grandi risultati che i nostri atleti in ogni disciplina stanno ottenendo. Grazie ad ognuno, nessuno escluso, perchè vedere l'Umbria dello Sport così come ho cercato di trasmettervela nelle poche righe che precedono è quanto di meglio potessimo, tutti insieme, fare per lo Sport della nostra regione. Da parte mia la certezza che il mio non è stato un risultato personale ma il risultato dell'intero movimento sportivo umbro al quale va la mia più grande e sincera gratitudine".