A 83 anni Lamberto Boranga è il nuovo portiere della Trevana in Prima Categoria

"L'età per me non è quella anagrafica. Per me conta l'età biologica e io, da quel punto di vista, ho tra i 58 e i 62 anni. Nei giorni migliori anche 50". Così Lamberto Boranga, medico per professione e calciatore per passione, nell'annunciare che a 83 anni torna in campo: "In fin dei conti a questa età si è solo dei ragazzi adulti"
Dopo aver vestito le maglie di Perugia, Fiorentina, Reggiana, Brescia, Cesena, Varese, Parma e tante altre ancora, adesso vestirà quella della Trevana in Prima categoria, come ha riportato oggi il Corriere dell'Umbria nell'articolo a firma di Tommaso Ricci. "Non mi va di fare figuracce è così da sempre: le cose si fanno per bene o meglio non farle per niente. L'ultima idea, non mia, è nata quasi per caso e mi è piaciuta", racconta in un'intervista al Corriere dell'Umbria.
"Ho cominciato a giocare a Trevi e, siccome ero troppo bravo in attacco e non ce n'era per nessuno, mi hanno messo in porta. Di recente, sempre a Trevi, durante un convegno organizzato per presentare il mio libro 'Parare la vecchiaia', mi hanno proposto di tornare lì dove tutto è iniziato e, alla fine, ho detto 'vai, proviamo'".
Da un mese il cardiologo-portiere si allena per tornare in campo: "Lo faccio con Marco Bonaiuti - ha spiegato - che all'Inter ha seguito Samir Handanovic. Ho buone sensazioni ma non so se riuscirò a fare tutta la partita".
Ma Boranga si è sempre tenuto in forma, e continua a praticare diversi sport: "Parteciperò ai campionati europei master di atletica leggera a Madeira. Io mi alleno sempre. Salto in lungo, triplo, con l'asta, per ogni disciplina".
“Fino ai 70 ero un leone, poi ho avuto problemi al menisco che mi hanno un po' condizionato ma... l'età per me non è quella anagrafica”.