In migliaia oggi in centro a Perugia! La città paralizzata per le prove dello spettacolo di "Capodanno" di domani sera

30.12.2022 20:13 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
In migliaia oggi in centro a Perugia! La città paralizzata per le prove dello spettacolo di "Capodanno" di domani sera

Erano in migliaia oggi in piazza a Perugia per le prove del concerto di Capodanno con l'esibizione in sequenza di quasi tutti gli artisti. Traffico in tilt e centro paralizzato! Domani attraverso “L’Anno che Verrà” Amadeus accompagnerà il pubblico presente dal vivo (bisognerà arrivare all'ora di pranzo per seguire lo spettacolo da una distanza congrua) e i tanti da casa verso il nuovo anno dalla suggestiva Piazza IV Novembre. Musica, comicità e spettacolo saranno i protagonisti della tradizionale festa del Capodanno in onda su Rai 1 realizzata in collaborazione con la Regione Umbria e il Comune di Perugia. Dall’Umbria, cuore verde dell’Italia, territorio che anno dopo anno conquista, anche oltre confine, attenzione per la sua bellezza, il pubblico di Rai 1 sarà invitato a trascorrere il 31 dicembre all’insegna del divertimento, della serenità e dell’allegria. Perugia con il suo paesaggio straordinario circondato dalla natura, da borghi e da posti unici, con la sua storia e le sue tradizioni, dalle 21 circa, non appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica. Anche quest’anno “L’Anno che Verrà”, sarà seguito in diretta radiofonica da Rai Radio1 con uno speciale condotto dal backstage da John Vignola, Marcella Sullo e Duccio Pasqua con incursioni e interviste agli ospiti presenti nel corso della diretta. La serata evento sarà proposta anche su RaiPlay. Emanuela Aureli, ternana, con la sua simpatia farà da guida alla scoperta delle località più suggestive della regione, tra le più verdi d’Italia. Naturalmente il pezzo forte della serata sarà il cast d’eccezione messo a punto per dare vita a una serata unica e irripetibile. Ad esibirsi saranno Piero Pelù, Francesco Renga, Nek, Dargen D’amico, Umberto Tozzi, Raf, Mr Rain, Modà, Iva Zanicchi, Noemi, Lda, Ricchi e Poveri, Matia Bazar, Rettore, Sandy Marton, Tracy Spencer, Ice Mc, Tancredi, Francesco Paolantoni, Gabriele Cirilli, e tanti altri. Una incredibile e indimenticabile serata da passare come sempre tutti insieme! Gli artisti saranno accompagnati da una big band diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato. Sull’imponente palcoscenico si esibirà anche un vivace corpo di ballo che renderà ancora più suggestiva ed emozionante l’atmosfera della serata. In questo ideale “tempo senza tempo” che è il Capodanno, “L’Anno che Verrà” vuole essere soprattutto una festa capace di unire generazioni diverse attraverso l’emozione della musica e dei ricordi. La regia è di Stefano Mignucci. La scena è di Marco Calzavara. Le luci sono di Massimo Liberati. Le coreografie sono di Fabrizio Mainini. I costumi sono di Barbara Galimberti. L’iniziativa è stata presentata a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini alla presenza di Amadeus, della  Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, dell’assessore regionale al Turismo, Paola Agabiti, del Sindaco del Comune di Perugia, Andrea Romizi, dell’assessore alla Sicurezza del Comune di Perugia, Luca Merli, Stefano Coletta, direttore Intrattenimento Prime Time, Pietro Grignani, direttore Accordi Bandi e Partnership RaiCom. “Questa edizione del Capodanno si inserisce in un programma più ampio avviato con la Rai – ha detto la presidente Tesei – L’amministrazione regionale ha voluto ripensare la promozione turistica dell’Umbria e già lo scorso anno è stata scelta come scenario di un grande evento Rai, la città di Terni. Lo spettacolo del 2022 avrà come centro Perugia, una vetrina eccezionale che sarà protagonista anche di altri eventi, come il cinquecentenario della morte del Perugino e i 50 anni di Umbria Jazz, per promuovere i quali contiamo molto sulla collaborazione con la Rai”.