Oggi e domani Deruta si prepara a vivere "Buongiorno Ceramica!": tanti gli eventi in programma

Oggi e domani c'è Buongiorno Ceramica! Per due giorni Deruta si confermerà in prima linea a livello nazionale e internazionale: nella primavera 2026 ospiterà un summit europeo con presenze da 21 Paesi. All'interno della undicesima edizione di "Buongiorno Ceramica!", kermesse nazionale organizzata da AiCC, l'Associazione italiana Città della Ceramica, e che coinvolge tutte le 58 realtà riconosciute di "antica tradizione ceramica", l'Umbria è presente in modo importante con Deruta a guidare l'associazione regionale della quale fanno parte Città di Castello, Gualdo Tadino, Gubbio, Orvieto e Umbertide.
"La realtà ceramica umbra, per storia, struttura produttiva e vivacità culturale, gode di grande considerazione", conferma Michele Toniaccini, Sindaco di Deruta, membro del consiglio nazionale di AiCC e delegato per l'Italia all'Associazione europea delle Città della Ceramica che, notizia nella notizia, si ritroverà per tre giorni di incontri, eventi, convegni e mostre nella primavera del 2026 proprio a Deruta, che ospiterà un summit con delegazioni da 21 Paesi. E proprio nella "capitale" umbra di questo mix di arte e artigianato il programma di "Buongiorno Ceramica!" si annuncia particolarmente intenso e qualificato con decine di appuntamenti a vivacizzare il borgo, le botteghe, gli spazi culturali. Oggi, sabato, dopo l'accoglienza dell'Ambasciatore giapponese in Italia Suzuki Satoshi, la due giorni si aprirà alle ore 11 con lo svelamento del nuovo allestimento del pavimento del 1524 presso il Museo Regionale della Ceramica, il più antico museo italiano nel settore, istituito nel 1898 e ricco di oltre 6.000 opere. Nel chiostro di San Francesco, dalle 10 saranno aperti i laboratori didattici "Ceramisti per un giorno" e l'estemporanea di pittura "Il Cantico delle Creature", mentre nel pomeriggio, alle 15:00, presso il Liceo Artistico "Magnini", si taglierà il nastro della mostra "Art Exhibition". Sempre nel pomeriggio, alle 16, visita guidata alla mostra "Punto Deruta: ricamo e ceramica" presso l'Antica Fornace Grazia, dove all'esposizione di corredi ai pezzi ceramici del primo Novecento si affiancheranno delle dimostrazioni di ricamo applicato alla ceramica. nA seguire, alle 17, altra iniziativa di rilievo regionale: l'apertura della mostra "Nedda Guidi. Itinerario umbro" con l'esposizione presso il Museo della Ceramica di "Multiplo d'artista, Omaggio a Ebla". Museo che sarà sede domani, domenica, alle ore 10, anche de "I colori della ceramica", un percorso guidato alla storia dell'arte ceramica attraverso l'evoluzione cromatica della tradizione derutese dal Medioevo ai giorni nostri. Nel pomeriggio, invece, presso la Sala del Consiglio comunale, alle 17, si terrà la presentazione della tesi di laurea "Deruta know you" di Giulia Tisei. "Buongiorno Ceramica!" è anche una festa diffusa della produzione e promozione culturale che coinvolge nel centro storico le botteghe animate da dimostrazioni pratiche della lavorazione artigianale, vero punto di forza del distretto ceramico derutese. Due giorni per esplorare, da appassionati o curiosi, la ricchezza dell’immenso patrimonio prodotto da una tecnica insieme antica e contemporanea.