Successo per "Porchettiamo": a San Terenziano anche tanti visitatori arrivati da fuori regione

Bilancio positivo per Porchettiamo, il festival nazionale dedicato alla regina degli street food italiani ospitato questo fine settimana a San Terenziano di Gualdo Cattaneo. Pur con la temperatura avversa della serata di venerdì ed in parte anche di quella della domenica, la quindicesima edizione ha registrato un'affluenza significativa, confermando Porchettiamo come un appuntamento imperdibile per celebrare la porchetta. Importante è stata la crescita di presenza di pubblico proveniente da fuori regione. Questo dato sottolinea la crescente attrattività di Porchettiamo a livello nazionale. La "Piazza delle Porchette" è stata un vivace crocevia di sapori, profumi e convivialità, con i migliori produttori italiani che hanno offerto degustazioni delle loro eccellenze, dalle ricette tradizionali alle interpretazioni più innovative. Il festival ha proposto un ricco programma di eventi collaterali che hanno arricchito l'esperienza dei visitatori: laboratori di degustazione, abbinamenti con birre artigianali e vini del territorio, momenti musicali e di intrattenimento, senza dimenticare le iniziative dedicate alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, come il suggestivo volo in mongolfiera. “Siamo estremamente soddisfatti del successo di questa edizione di Porchettiamo” dichiara Anna Setteposte, ideatrice del festival: “L'entusiasmo del pubblico, in particolare la marcata presenza di visitatori da altre regioni, e la qualità dei produttori presenti testimoniano la crescente importanza di questo evento come vetrina per un prodotto simbolo della nostra gastronomia e come motore di promozione per l'Umbria. Ringraziamo tutti i partecipanti, gli espositori, i partner e le istituzioni, dal Comune di Gualdo Cattaneo alla Regione Umbria, che hanno contribuito al successo di questa edizione”. L'edizione 2025 ha inoltre posto un'attenzione particolare sul progetto di riconoscimento IGP per la porchetta umbra, un obiettivo ambizioso volto a tutelare e valorizzare ulteriormente questo prodotto unico a livello europeo e curato da 3A-Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria. Porchettiamo si conferma un evento dinamico capace di attrarre un pubblico sempre più ampio e di promuovere la cultura del buon cibo e le tradizioni del territorio umbro. L’appuntamento è ora al prossimo anno, nuovamente nel cuore dell’Umbria, per celebrare ancora una volta la passione per la porchetta e per i suoi “amici” street food.