Che festa per il nuoto umbro! Il grande impegno del settore "Propaganda" della Federnuoto regionale

19.05.2025 15:38 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Che festa per il nuoto umbro! Il grande impegno del settore "Propaganda" della Federnuoto regionale

Con la conclusione della stagione 2024/2025, definitivamente celebrata con la Finale Regionale tenutasi alla Piscina Comunale di Bastia Umbra, il settore Propaganda del nuoto in Umbria ci consegna un’immagine chiara, viva, quasi palpabile: quella di una comunità che si è rialzata con forza, che ha ritrovato l’entusiasmo e il coraggio di scommettere ancora una volta sul valore dello sport come strumento di inclusione, crescita e bellezza. La Propaganda non è principalmente fatta di cronometri, medaglie e podi: è qualcosa di più profondo, più delicato. È la porta d’ingresso al mondo del nuoto per centinaia di bambini e ragazzi, è il sorriso dopo una vasca completata per la prima volta, è il tifo di una famiglia a bordo vasca che si emoziona come fosse una finale olimpica. È lo spazio in cui chiunque — a prescindere dalle capacità, dal tempo a disposizione o dalla possibilità di intraprendere un percorso agonistico — può sentirsi parte, può mettersi in gioco, può imparare. La stagione che si è appena chiusa è stata la seconda, vera, intensa ripartenza dopo l’ombra lunga del Covid. E oggi possiamo dire, senza esitazioni, che il settore Propaganda ha ritrovato slancio, numeri, e soprattutto significato. È tornato a essere quel cuore pulsante della Federazione che accoglie, forma, educa e accompagna i più piccoli in un cammino fatto di rispetto, impegno, allegria. Un cammino spesso silenzioso, ma essenziale. Le 13 società umbre coinvolte hanno saputo affrontare con forza e passione una stagione densa, non sempre semplice, ma straordinariamente generosa. Hanno lavorato senza sosta per ricostruire la fiducia delle famiglie, per riportare i bambini in vasca, per fare del nuoto un luogo sicuro, accessibile e stimolante. Hanno messo al centro il benessere dei ragazzi, investendo energie, tempo, cuore. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: un movimento in crescita, coeso, vivo.

In questa ottica, l’intuizione di organizzare le manifestazioni su base provinciale si è rivelata fondamentale: avvicinare le gare al territorio ha significato offrire opportunità concrete anche a chi, per motivi economici o organizzativi, non avrebbe potuto partecipare a eventi lontani. Le distanze si sono accorciate, le famiglie si sono sentite coinvolte, e il nuoto è tornato a essere una possibilità reale, non un lusso per pochi. Anche nei mesi più complessi, tra comunioni, cresime, impegni scolastici e familiari, la risposta è stata entusiasta. La partecipazione è rimasta alta, segno di un bisogno vero, di una voglia autentica di esserci.

In tutto questo, un ruolo chiave lo hanno giocato i tecnici e le famiglie, che con pazienza e competenza hanno accompagnato i piccoli atleti lungo ogni tappa del percorso. Non possiamo che rivolgere a loro, e a tutte le società coinvolte (Accademia del Nuoto Perugia, Amatori Nuoto Libertas, Aquasport, Azzurra Race Team, FxT Terni, Gryphus Sporting Club, Nuoto Academy Amelia, Nuoto Club Terni, Planet Sport Todi, Buddy & I Tre Tesori, Ternana Nuoto, Thebris Sporting Village e Village Todi) un ringraziamento sincero, profondo, sentito. Così come va un ringraziamento alla Federazione Italiana Nuoto, che continua a credere e investire in questo segmento fondamentale dell’attività natatoria.

La Propaganda è molto più di un’attività “promozionale”: è un laboratorio di umanità, un vivaio di speranze, un luogo dove ogni bambino può sentirsi capace, visto, accolto. È qui che si coltiva l’amore per lo sport, che si semina la fiducia nei propri mezzi, che si impara a cadere e a rialzarsi. È qui che il nuoto si fa racconto, occasione, esperienza.

Oggi possiamo dire con forza che siamo sulla traiettoria giusta. Che il settore sta crescendo non solo nei numeri, ma nello spirito. Che la fiamma si è riaccesa e che, grazie all’impegno di tutti, il cuore della Propaganda in Umbria torna a battere forte. Perché lo sport che sa includere, accogliere, educare… è soprattutto lascia il segno.