La Fondazione Unipolis promuove venerdì a Perugia "City Flows" contro le disuguaglianze nell'accesso alla mobilità

17.09.2025 09:29 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
La Fondazione Unipolis promuove venerdì a Perugia "City Flows" contro le disuguaglianze nell'accesso alla mobilità

Ecco uno degli appuntamenti di maggior spessore nell’ambito della Settimana europea. Venerdì 19 settembre dalle 9 alle 13 all’Auditorium di San Francesco al Prato (accesso libero fino a esaurimento posti), è in programma City Flows, promosso da Fondazione Unipolis insieme a European Transport Safety Council (Etsc), ai Consigli Regionali Unipol (Cru) e alle Agenzie Unipol del territorio. Una iniziativa di respiro internazionale che mette al centro le disuguaglianze nell’accesso alla mobilità e alla sicurezza stradale, siano esse sociali, economiche, etniche, territoriali o di genere. Testimonianze e ricerche inedite dall’Italia, dalla Germania, dalla Francia, dal Regno Unito e dal Belgio offriranno uno sguardo europeo sul tema, portando a Perugia esperienze e buone pratiche innovative. Nel corso dell’evento sarà presentato stradAbile, il nuovo progetto nazionale promosso da Unipolis e Cru insieme a Unhcr – Agenzia Onu per i Rifugiati, Uisp e Unasca. L’obiettivo è garantire sicurezza stradale e inclusione sociale a persone migranti, rifugiate e richiedenti asilo, con percorsi che superano barriere linguistiche, economiche e culturali. Fino al 2026, con stradAbile a pedali, 200 donne migranti impareranno a muoversi in bici in sicurezza, a conoscere le regole della strada e a rafforzare la propria autonomia. Con stradAbile al volante, oltre 300 beneficiari frequenteranno corsi di educazione stradale e più di 100 riceveranno voucher per conseguire la patente B e C, favorendo anche l’accesso al lavoro. A completare il progetto, sarà resa pubblica una piattaforma web multilingue e interattiva sulla sicurezza stradale – la prima in Italia di questo genere – co-creata con i partecipanti stessi, che renderà le conoscenze accessibili a un pubblico ancora più ampio. City Flows sarà così un’importante occasione per riflettere su come rendere la mobilità e la sicurezza stradale un diritto davvero universale.

“L’equità d’accesso ed opportunità è l’obiettivo primario degli interventi della Fondazione Unipolis, per questo abbiamo scelto di portarla al centro anche delle nostre iniziative sulla mobilità. Come testimonieremo a Perugia la mobilità è un diritto, ed è un fattore d’accesso per molti altri diritti. Per questo, con stradAbile, abbiamo deciso di supportarne il raggiungimento per chi viene nel nostro Paese a cercare di soddisfare quei diritti che, spesso, nel proprio paese non ottiene”, spiega Marisa Parmigiani, direttrice di Fondazione Unipolis.

Valeria Cardinali, come presidente del Cru Umbria, ha aggiunto che “la mobilità sostenibile è determinante per la cittadinanza e Perugia non poteva non essere in prima linea in occasione della Settimana europea dedicata a questo tema”.

Link per tutte le informazioni e le iscrizioni a City Flows: https://bit.ly/cityflows25.