Dal 10 ottobre riparte “Apertis Libris. Percorsi e narrazioni in Biblioteca Augusta”: incontri per scoprire i tesori librari

02.10.2025 14:26 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
Dal 10 ottobre riparte “Apertis Libris. Percorsi e narrazioni in Biblioteca Augusta”: incontri per scoprire i tesori librari

Riprendono ogni secondo venerdì del mese, alle ore 17, gli incontri organizzati dalla Biblioteca Augusta per far conoscere da vicino al pubblico di studiosi o semplici curiosi alcuni dei suoi splendidi tesori librari. Il 10 ottobre riparte infatti “Apertis Libris. Percorsi e narrazioni in Biblioteca Augusta” con la consueta formula che prevede l’analisi approfondita di una tematica per poi dar modo di avvicinarsi alla conoscenza diretta e alla visione di alcuni dei volumi che sono serviti alla ricerca. Il primo appuntamento sarà guidato da Paolo Renzi, responsabile del Fondo antico della biblioteca, che parlerà della fama e del culto della Beata Colomba nel corso dei secoli attraverso un affascinante viaggio bibliografico nello spazio e nel tempo alla ricerca della vera identità di Angelella Petrozzi con la conferenza dal titolo “La Beata Colomba da Rieti da Perugia all’Europa. Il culto per le “sante vive” tra XVI e XVIII secolo”. Il ciclo di incontri proseguirà poi con l’incontro condotto da Emilio Ravaioli (Biblioteca Augusta) il 14 novembre dal titolo “L’intaglio nel libro illustrato. La xilografia nel secolo delle origini tra devozione e antiquaria, e il revival di primo Novecento”, un viaggio alla scoperta di questa tecnica di incisione a rilievo che ha avuto un ruolo significativo per la storia della stampa. L’ultima conferenza prima della pausa natalizia sarà quella tenuta da Stefania Zucchini, docente di Storia medievale all’Università degli Studi di Perugia, il 12 dicembre dal titolo “Esuli per amore della scienza”: gli studenti a Perugia attraverso la matricola degli scolari forestieri (1511-1723) della Biblioteca Augusta, un’importante occasione per conoscere e visionare le Matricole universitarie. Tutti gli incontri sono a numero chiuso con prenotazione obbligatoria.

Di volta in volta saranno aperte le prenotazioni che potranno essere effettuate tramite mail scrivendo a info.bibliografiche@comune.perugia.it oppure telefonando allo 0755772506.