Buon riscontro a Perugia per la sesta edizione della "Corri per Leo" in ricordo di Leonardo Cenci

01.10.2025 16:26 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
Buon riscontro a Perugia per la sesta edizione della "Corri per Leo" in ricordo di Leonardo Cenci

(LINK per altro articolo) A Perugia si è disputata la sesta edizione della Corri per Leo, benedetta dal sole e da una corposa partecipazione di atleti da tutto il comprensorio perugino. 207 atleti iscritti alla 9,3 km competitiva e 37 iscritti alla non competitiva. Complessivamente 240 iscritti, più del 20% in più rispetto allo scorso anno. Un risultato che gratifica particolarmente l’organizzazione della gara curata della Fondazione Avanti Tutta con la collaborazione tecnica di Atletica AVIS Perugia. Il tracciato della Corri per Leo si è snodato lungo il percorso verde “Leonardo Cenci” di Pian di Massiano a Perugia, proprio a voler ricordare l’amore di Leonardo verso il podismo in un luogo che lo ha visto protagonista prima e soprattutto durante la malattia. Alessio Malfagia della Podistica Lino Spagnoli si è aggiudicato la corsa per la terza volta consecutiva e stessa cosa ha fatto Silvia Tamburi della Atletica AVIS Perugia, ormai regina incontrastata del podismo umbro. Per la classifica a squadre prima si è classificata la Atletica AVIS Perugia, seconda la Podistica Lino Spagnoli e terza la Atletica Il Colle.

CLASSIFICA UOMINI

MALFAGIA ALESSIO, ASD PODISTICA LINO SPAGNOLI

VENTURINI JACOPO, ASD PODISTICA LINO SPAGNOLI

BALUCANI DAVIDE, ATLETICA AVIS MAGIONE                                                                 

IANNUZZO GIUSEPPE, ASD PODISTICA LINO SPAGNOLI                                              

COFANI MASSIMILIANO, ATLETICA AVIS PERUGIA                                                         

CLASSIFICA DONNE

1)   TAMBURI SILVIA, ATLETICA AVIS PERUGIA  

2)   GIORGI LINDA, ATLETICA AVIS PERUGIA      

3)   DOTTORI FRANCESCA, ASD LAZIO OLIMPIA RUNNERS TEAM                                   

4)   BASTIANINI VALENTINA, ASD PODISTICA LINO SPAGNOLI

5)   PROSPERI ILARIA, MARATHON CLUB CITTA DI CASTELLO

I premi ali atleti sono stato consegnati ali atleti da Federico Cenci, presidente della Fondazione Avanti Tutta, Sergio Cenci Presidente onorario, Alceo Maccioni Professore Università degli Studi di Perugia, Mario Mandalà professore associato di Oncologia Medica del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, Sara Bacelli titolare di Istituto San Francesco - Scuola online per il conseguimento del Diploma di Stato e il Recupero anni scolastici. Avanti Tutta Onlus è nata il 13 giugno 2013 da una idea di Leonardo Cenci, appassionato di sport, con la corsa nel cuore, che ha combattuto per oltre sei anni contro la malattia. Slogan dell’associazione è: “Combattere il cancro si può e si deve!”. “Come dimostrano i più recenti studi scientifici, il cancro è e sarà sempre più una malattia curabile e il successo è da attribuire alla prevenzione, intesa come miglior alleato per far migliorare la qualità della vita dei malati affetti da questo male”. È questo il messaggio che Leonardo Cenci ha a lungo diffuso per dare a tutti speranza, coraggio e ottimismo e che hanno reso lui e la sua associazione unici nel loro genere. La mission di Avanti Tutta è quella di dare dignità ai malati di cancro, di promuovere la pratica sportiva nei protocolli di terapia contro il cancro, uno stile di vita corretto e sano e di favorire una campagna di solidarietà per acquistare materiale per il reparto di oncologia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Con la prematura scomparsa di Leonardo, il 30 gennaio 2019, Avanti Tutta ha trovato nella famiglia composta da papà Sergio e mamma Orietta (anche lei scomparsa di lì a poco) e dal fratello Federico, i riferimenti per proseguire il proprio cammino. Un cammino contraddistinto dalla solidarietà ma anche dalla capacità di inserirsi nel contesto territoriale (e non solo) attraverso una lunga serie di iniziative legate allo sport, alla prevenzione e alla salute, con la volontà recente di promuovere il coinvolgimento dei giovani, la sostenibilità sociale e ambientale. Da maggio 2022 Avanti Tutta è diventata una fondazione, con l’obiettivo di salvaguardare la mission di Leonardo e di renderla sempre più al passo con i tempi e pronta ad affrontare il futuro.