Netta vittoria in amichevole della Sir Susa Scai Perugia in Giappone

07.10.2025 18:05 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Netta vittoria in amichevole della Sir Susa Scai Perugia in Giappone

Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un sold out da 14.001 spettatori, pubblico festante e in visibilio, accorso a vedere in campo la squadra locale del Suntory Sunbird, campione di Giappone in carica, ma anche e soprattutto il grande club di Perugia, campione d’Europa in carica, per la prima volta invitato e in prima linea in una tounée promozionale che è stata un autentico spot per l’intero movimento pallavolistico e per il club del Presidente Gino Sirci, che ha conquistato le luci della ribalta mondiale nella “Worldchallenge series 2025”. Un evento sportivo, con due match in due giorni tra le due grandi protagoniste del campionato giapponese e italiano, ma anche un evento promozionale che guarda lontano verso orizzonti sempre più ampi. La portata dell’evento in Giappone è stata attestata anche dalla sontuosa conferenza stampa post gara, tenuta dai due tecnici, Angelo Lorenzetti e Oliver Lecat alla presenza di centinaia di giornalisti e fotografi accreditati. Dalle troupe di Fuji TV, la principale tv privata nazionale del Giappone, che ha ottenuto l’esclusiva dei diritti televisivi e ha trasmesso, e trasmetterà anche domani, le partite in tutto il territorio nazionale, all’emittente pubblica giapponese NHK, che era stata a Perugia più di un mese, la scorsa stagione, per realizzare un documentario su Yuki Ishikawa e la Sir. Presenti anche i giornalisti di altre tv e testate on line giapponesi fino ai numerosi cronisti dei principali quotidiani nazionali e decine e decine di fotografi. Le prime parole di coach Lorenzetti sono state molto esplicite: «La vostra presenza qui, così numerosa, dà un senso al mio lavoro». La seconda conferenza stampa è stata tenuta dai due idoli della pallavolo giapponese: Ran Takahashi, capitano del Suntory Sunbird Osaka e lo schiacciatore di casa Sir Susa Vim Perugia, Yuki Ishikawa. Coach Lorenzetti ha potuto per la prima volta, dall’inizio della pre-season, avere tutta la rosa a disposizione e già il primo match di oggi è stato utile allo staff tecnico bianconero in vista dell’imminente inizio degli impegni ufficiali.

Perugia vince in quattro set, in rimonta, dopo un avvio sprint della squadra giapponese guidata da coach Oliver Lecat con i parziali di 20-25, 25-21, 26-24, 22-21. I Block Devils confermano la buona prestazione a muro degli ultimi allenamenti congiunti, con 10 block vincenti al temine del match, 6 ace a referto e un 48% di efficacia in attacco di squadra.

Domani si replica: stessa ora, stesse squadre, stesso, attesissimo, sold out!

Il match

La squadra di casa spinge a muro e in attacco in avvio di match, Ishikawa gioca d’astuzia e Solè pareggia subito i conti. Il Suntory allunga con il muro di Kliuka sullo schiacciatore giapponese di casa bianconera e amministra il vantaggio con delle buone difese. Argilagos arma i suoi centrali, Loser va a segno in primo tempo e a muro e poi arriva il turno in battuta di Plotnytskyi: il suo ace a 122 km/h, seguito da un nuovo muro di Loser, fa tornare i suoi in partita.

Run Takahashi firma una diagonale vincente, ma la Sir diventa invalicabile a muro e riduce il gap. Argilagos trova il punto di prima intenzione, Muserskiy spreca al servizio, ma il Suntory trova il set point e Taishi chiude il primo set 25-20.

La seconda frazione si apre con il pallonetto vincente di Ben Tara. I padroni di casa agganciano e capitan Takahashi prima firma l’ace, poi spara il servizio out. Spettacolo in campo per lo scambio lungo chiuso da Taishi dopo due grandi difese sia nella metà campo Sir con Massimo Colaci, sia dalla parte dei padroni di casa con Ran Takahashi. Punto a punto nella fase centrale, Plotnytskyi implacabile in diagonale, i padroni di casa trovano fluidità nel cambiopalla ma il set continua a procedere in equilibrio. È la squadra di casa a trovare il breakpoint con il maniout di Muserskiy (18-16). Due colpi di Ben Tara ed è di nuovo parità, poi il campione giapponese di casa Sir Safety Perugia trova due ace consecutivi tra gli applausi dell’Ariake Arena.

Muserskiy in diagonale prova a frenare l’allungo dei Block Devils verso il finale del set, ma Plotnytskyi in diagonale conquista il set point e Ishikawa chiude 25-21.

Il Suntory parte in velocità con gli attacchi del neoentrato Alain De Armas e del solito Muserskiy. I ragazzi di Lorenzetti rispondono con Solè e Ben Tara e con il monster block di Loser su De Armas. Dzavoronok in diagonale passeggia sulle mani del muro avversario, i padroni di casa allungano con l’attacco di Muserskiy ma c’è di nuovo Solè che con un primo tempo spinge avanti i suoi. Incredibile punto a punto anche in questo set con Dzavoronok a segno per due volte consecutive (13-14). I giapponesi rispondono con l’attacco di Taishi, ma Ishikawa incrementa i giri e va a segno in velocità. Muserskiy trova l’ace, ma la Sir avanza con Loser e Dzavoronok. Finale incandescente con le due squadre a braccetto ed è ancora il centrale argentino di casa Sir a colpire, seguito dal compagno di reparto Solè. I padroni di casa allungano il set ai vantaggi, ma Ishikawa chiude i conti con un ace (26-24).

Nella quarta frazione i padroni di casa avanzano in avvio, ma i Block Devils si riportano a contatto e l’ace di Loser ristabilisce il pari sull’8-8. Botta e risposta con i muri di Solè e Muserskiy e gli attacchi di Ishikawa e Sato. Ancora un ace dello schiacciatore giapponese di casa Sir Perugia (11-13) e i Block Devils trovano l’allungo, complice anche qualche errore di troppo nella metà campo avversaria. Il primo tempo di Solè vale il 17-21. De Armas frena lo sprint finale bianconero con un attacco e un muro, ma Solè va ancora a segno, seguito da Loser che conquista il match point. Il servizio di Cvanciger si infrange nella rete e l’ultimo scambio è spettacolare: la chiude Ben Tara 21-25.

SUNTORY SUNBIRD - SIR SAFETY PERUGIA 1-3

Parziali: 25 - 20, 21 - 25, 24 -26, 21 - 25.

SIR SUSA SCAI PERUGIA: Argilagos 2, Ben Tara 16, Plotnytskyi 4, Ishikawa 13, Solè 15,  Loser 10, Colaci (lib.), Giannelli, Dzavoronok 6,  Cvanciger 5, Crosato 4. N.E. Gaggini, Crosato, Russo, Semeniuk. All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

SUNTORY SUNBIRD: Sekita, Muserskiy 21, Taishi 8, Tatsuki 5, Takahashi 9, Kashiwada 5, Ogawa (lib). De Armas 6, Sato 3, Kryuka 4,  Kamei, Ryo. N.E. Kuwada, Takahashi Rui, Kiire (lib), Oniki, Fujinaka. All. Oliver Lecat

SUNTORY: b.s. 21, ace 3, ric. pos. 61%, ric. prf. 33%, att. 47%, 8 muri.

PERUGIA:  b.s. 27, ace 6, ric. pos. 51%, ric. prf. 37%, att. 48%, 10 muri.