Il 5 ottobre la festa per i 50 anni dello Stadio Curi: "Vogliamo rivivere un pezzo della storia della città, quello della Perugia del 1975"

25.09.2025 14:35 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
Il 5 ottobre la festa per i 50 anni dello Stadio Curi: "Vogliamo rivivere un pezzo della storia della città, quello della Perugia del 1975"

Venerdì 26 settembre alle ore 10.30 presso la sala Rossa di Palazzo dei Priori si terrà la conferenza stampa di presentazione degli eventi per celebrare i 50 anni dello stadio Renato Curi “Curi 50”. Saranno presenti l’assessore Pierluigi Vossi, Alessandro Riccini Ricci, il dirigente comunale Paolo Felici, il funzionario comunale Giacomo Capone, rappresentati del Perugia Calcio e del Museo del Grifo. L’Amministrazione comunale prosegue nel percorso volto alla valorizzazione dello sport per tutti, ritenendolo strumento strategico per la crescita ed il miglioramento della qualità della vita delle persone, senza alcun limite di età. L'idea, approvata dalla giunta, è stata dello stesso Vossi tocca il cuore degli appassionati di calcio e del “Grifo”, visto che celebra i 50 anni della costruzione dello stadio di Pian di Massiano poi dedicato all’indimenticato Renato Curi. “CURI50 1975–2025, 50 anni insieme uno stadio, una città, una storia di emozioni e passione””, prevede per il 5 ottobre 2025, esattamente a 50 anni dalla prima partita giocata (5 ottobre 1975), una giornata interamente dedicata all’iconico impianto di Perugia con eventi sportivi, culturali e di memoria collettiva, coinvolgendo tifosi, istituzioni, scuole e associazioni del territorio. “Con l’evento dedicato ai 50 anni del nostro Stadio - ha ammesso lo stesso Vossi - vogliamo ripercorrere un pezzo della storia della città: quello della Perugia del 1975. Celebrando un luogo che è diventato identitario per Perugia. Non solo un “tempio” del calcio, ma un luogo d’incontro, capace di unire intere generazioni, tramandando di padre in figlio una passione che non ha mai fine”.