Da attaccante con il Gubbio a Drillonaire nella nuova vita! Che bella storia di calcio e musica! Oggi il nuovo album

Oggi è un giorno importante nella scena musicale italiana. All'una di notte è uscito infatti 10, l'album del debutto di Drillionaire, uno dei più amati della scena, dopo che sette giorni fa aveva pubblicato il singolo estratto Bon ton con Blanco, Lazza e Sfera Ebbasta. Lui è Diego Vincenzo Vettraino, non ancora 30 anni, che nella stagione 2014/15 giocò con il Gubbio, segnando due reti in 30 partite. Poi nel 2018 ha appeso le scarpette al chiodo ed ha iniziato a dedicarsi a un mondo totalmente diverso: ha detto basta ed oltre ad esser diventato papà si è messo a fare il producer di musica rap con il nome d’arte di Drillionaire. Ed è arrivato un successo dopo l'altro sino all'uscita di oggi, che lo consacra definitivamente come artista di grido. La sua ultima esperienza calcistica risale alla stagione 2017/18 in Serie D con l’Arconatese. Nel 2012/13 aveva indossato la maglia della Salernitana, totalizzando 9 presenze in prima squadra ed altre con la Berretti, realizzando anche un gol in Seconda Divisione. Timbrò il cartellino peraltro proprio di questi tempi, il 12 maggio di sette anni fa, all’ultima giornata in quel di Teramo in una partita particolare, sospesa per un’ora a causa della pioggia, poi ripresa e terminata con l’attaccante Guazzo in porta (e una sconfitta sonora per i granata, già aritmeticamente promossi in Prima Divisione). Vettraino era un esterno d’attacco rapido e talentuoso. Giunse alla Salernitana dalla Primavera del Siena e avrebbe potuto restarci. Poi, non si trovò l’accordo per il rinnovo, anche perché per lui arrivò la grande occasione del salto in Serie B con la maglia del Trapani: in Sicilia visse un’avventura poco fortunata, con due sole presenze in sei mesi e il passaggio in terza serie all’Aquila a gennaio. In seguito, ha vestito le casacche del Gubbio, sempre in C, del Monza (Serie D) e della Pro Patria (C). A partire dall’avventura a Monza sono iniziati per lui i problemi, tra ostracismi dirigenziali e noie alle caviglie. Alla base di tutto, oltre alla passione per la musica anche quindi quel malessere che il calcio può darti soprattutto lontano dai riflettori della Serie A. Nel 2016, prima di restare un anno senza squadra, lo sfortunato ex calciatore milanese parlava così al portale FootballScouting: “Ora che non sono più under, mi ritrovo a cercare lavoro a casa come se non valessi niente per nessuna squadra. Probabilmente è anche così perché non sono di certo Maradona e non piango, né pretendo nessun contratto. Ma è alquanto assurdo per me e per molti che si ritrovano nella mia situazione sapere che fino all’anno prima facevi campionati interi a giocare da titolare in Lega Pro ed oggi sei disoccupato“. Poi il rap. Così Vettraino ha fatto irruzione nel mondo musicale con il nome di Drillionaire. Subito due album personali (l’omonimo Drillionaire e Drillism), più diverse collaborazioni con Rkomi, lo zampino nelle opere di Slava, Lokita, Lazza e tanti altri giovani artisti della scena rap nostrana, ritagliandosi quindi uno spazio importante, meritando consensi, trovando la felicità senza calcio... Ma poi siamo davvero sicuri che questo calcio garantisca tutta questa felicità? In bocca al lupo Diego per questa nuova vita...
In questo album 10 queste le undici tracce
1. PAROLE (feat. Noemi, Lazza, Tedua)
2. BON TON (feat. Lazza, Blanco, Sfera Ebbasta, Michelangelo)
3. YALLA (feat. Guè, Marracash)
4. FASHION (feat. ANNA, Lazza, Tony Effe, Benny Benassi)
5. 90 SPECIAL (feat. Sfera Ebbasta, Shiva)
6. PROIBITO (feat. Taxi B, Mahmood, Fabri Fibra)
7. UPPER (feat. thasup, Shiva)
8. CHIAMA (feat. Capo Plaza, Salmo)
9. PELOTA (feat. Tony Effe, Guè)
10. 10 (feat. Sfera Ebbasta, Lazza)
11. DESOLÉ (feat. Rhove, Geolier)