Luca Grilli al vetriolo! "Grazie Castel del Piano! Dispiace aver perso e... per signorilità non elenco tutte le mancanze riscontrate"

E' al vetriolo la lettera di ringraziamento e di saluto di Luca Grilli al Castel del Piano... "Ho scelto questa foto perché in un momento triste a livello sportivo, io espulso e la mia squadra sconfitta, l'arcobaleno sopra rappresenta un qualcosa di magico... qualcosa a cui credere per il futuro... Una cosa è certa.... Non ho fatto il presuntuoso quando in cinque anni ho vinto due volte l'Eccellenza... E non mi abbatto ora che in due anni e mezzo a Castel del Piano ho perso una finale di Coppa Italia e due volte la finalissima per salire in Eccellenza. Una cosa è certa, rompe assai veder festeggiare gli altri per due anni a fila, ma siamo in uno sport dove c è la vittoria e la sconfitta e bisogna accettare sempre il verdetto del campo e fare i complimenti agli avversari, quindi Pietralunghese, Nuova Alba, Pontevecchio. Ringrazio prima di tutto i giocatori, gente con le palle ... Mi hanno seguito in ogni circostanza, impegnandosi sempre a testa alta e in mezzo alle mille difficoltà avute sia durante la settimana e la domenica, Non elenco le mancanze per signorilità, ma la partita più difficile era proprio questa: non la tattica o la tecnica, ma farli credere in un qualcosa di molto difficile da raggiungere. Soprattutto dopo il mio esonero il 26 di ottobre con la squadra seconda in classifica e il mio richiamo con la squadra al quinto posto. Dopo che è mi è stato "smantellato" uno staff competente e che viveva quasi 24 ore per la squadra.... e quindi ringrazio sia Luigi Spitoni, Alessio Ametrano, Nello Malizia, Roberto Marinaro, Fabrizio Brunori e Calogero Monteleone. Oltre ad allenare... ho fatto il custode, il 'traslocatore' in estate, ho portato le retine dei giocatori a lavare, ho portato i palloni la domenica. Senza mai vergognarmi e soprattutto senza mai far pesare che ero l'allenatore.... E in due anni e mezzo non ho mai ricevuto un 'bravo Mister' da nessuno .... Come se tutto fosse dovuto o scontato. Ringrazio Fabrizio Timbri per tante cose, per le tante chiacchierate, le tante telefonate e per aver vissuto con estrema passione questi due anni e mezzo. Mi dispiace anche per lui non aver centrato l'obbiettivo al quale teneva e anch'io tenevo tantissimo. Allo stesso modo ringrazio Alessio Quaglietti, con il quale mi lega un grande affetto, i tanti abbracci e grazie. Ringrazio Susanna Brozzetti e Maria Elena per il sostegno e l'affetto... Ringrazio infinitamente le famiglie dei giocatori tutte per l'unico sostegno ... e soprattutto la famiglia Milletti che ci ha preparato il pranzo pre-partita in una casa piena di affetto e di valori: grazie! Infine ringrazio il presidente Francesco Pace per la possibilità che mi è stata data... e i tanti dirigenti che si sono allontanati o che forse non si sono mai avvicinati.... Concludo dicendo che per vincere.... e non parlo da sprovveduto....occorrono tante componenti... Sbagliare il meno possibile tutti... Ma soprattutto amore e passione ed unione e farlo quando le cose non vanno bene, perchè a farlo quando vanno bene siamo tutti bravi...".