Al “Federico Frezzi – Beata Angela” oggi c'è l'anteprima della "Notte Nazionale del Liceo Classico”

28.11.2025 14:00 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Al “Federico Frezzi – Beata Angela” oggi c'è l'anteprima della "Notte Nazionale del Liceo Classico”

Entrato a far parte della Rete nazionale dei licei classici il Liceo folignate “Federico Frezzi – Beata Angela” si presenta con il primo grande appuntamento culturale dell’anno, ovvero l’evento di promozione“Ricordando la … XI^ edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico” – Anteprima dell’12^ edizione della Notte Nazionale.

Quest’anno, oltre al consueto appuntamento primaverile, che sarà il 27 marzo p.v.  in cui i licei classici si impegnano a presentare le performance dei propri studenti, venerdì 28 novembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, in formato ridotto, ma non per questo meno sentito e partecipato, si apriranno le porte della sede Beata Angela per consentire agli studenti di essere protagonisti del loro “OPEN NIGHT, anteprima della Notte Nazionale”, un pomeriggio dedicato alla civiltà classica, ma anche una occasione di incontro per le famiglie con l’open day, e con la presentazione dei cinque indirizzi della scuola: Classico, Linguistico, Scienze umane, Economico Sociale e Made in Italy.

Tornando all’Open Niaght, evento sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, il momento  del “Frezzi – Beata Angela”  si caratterizzerà per le performances di danza, teatro, poesia, musica, spettacolo  che vedrà impegnati gli studenti di tutti gli indirizzi con sceltecaratterizzanti e specifiche del percorso di studio.

L’internazionalizzazione della scuola è forte e decisa, anche perché la Notte Nazionale del Liceo ha visto, lo scorso anno per la prima volta, la partecipazione di licei stranieri che, come il “Frezzi – Beata Angela”, partecipano ad esperienze di gemellaggio, scambi culturali ed Erasmus.

“Non mi stancherò mai di ripetere che la Notte Nazionale del Liceo è più che una presentazione della civiltà classica” - ha dichiarato soddisfatta la dirigente Maria Marinangeli – “È, un modo alternativo e innovativo di fare scuola, è una modalità fresca e giovane di approcciare contenuti forti, importanti e faticosi, ma allo stesso tempo leggeri e di grande sentimento.” “Possiamo veicolare diversamente tutti i  i contenuti, puntare su una formazione di natura diversa che si affianca in maniera produttiva e proficua a quella tradizionale.”  “Il bello della Notte Nazionale, e questo evento di anteprima ne è la plastica rappresentazione,  non è solo nella Notte stessa ma nei lunghi e laboriosi preparativi che la