Torna la Festa della Canzone Perugina: appuntamento il 25 ottobre alla Sala dei Notari

I perugini si preparano a vivere un momento magico che scalderà i cuori e riaccenderà la passione per la musica locale. È ormai alle porte la IV edizione della Festa della Canzone Perugina, un appuntamento tanto atteso quanto sentito dall’intera comunità. Sabato 25 ottobre, nella storica Sala dei Notari, nel cuore pulsante del Palazzo dei Priori, le note e le emozioni si fonderanno in un’esplosione di creatività, passione e tradizione. Sono undici i concorrenti selezionati, giovani e meno giovani, pronti a salire sul palco per regalare interpretazioni che promettono di rimanere impresse nel ricordo di tutti. Come nelle passate edizioni del febbraio 2022, novembre 2023 e novembre 2024, questa manifestazione si propone come un vero e proprio rituale di rinascita musicale e culturale perugina, sempre sotto l’attenta egida della Famiglia Perugina e della Società del Bartoccio. L’evento non è soltanto una gara musicale, ma un atto di amore e di rivitalizzazione delle radici della città. Per molti anni, le due realtà associative perugine hanno lavorato con dedizione, promuovendo concerti, iniziative e incontri dedicati alla valorizzazione della musica tradizionale e di autori locali. La Festa della Canzone Perugina ha riscosso un successo sin dall’inizio e che ora è crescente, catturando l’attenzione e il cuore di cittadinanza e visitatori, e ha contribuito a riscoprire le mille sfumature del patrimonio musicale locale. Dopo il trionfo della prima edizione, la richiesta di riproporre e consolidare questa iniziativa non si è mai spenta. L’ultimo sabato di ottobre, ancora una volta, il Palazzo dei Priori diventerà teatro di esibizioni originale, inedite, con il pubblico anche in piedi a testimoniare il proprio supporto e la propria passione. Sono previste sorprese, ospiti speciali e momenti di grande coinvolgimento emotivo. In particolare, è stato annunciato con entusiasmo l’intervento di Riccardo Cesarini, che con la sua presenza anche visiva proietterà sul grande schermo una serie di copertine storiche di dischi dei musicisti perugini, contribuendo a rendere questa serata un vero tributo alla nostra cultura musicale locale. L’ultima Festa della Canzone fu vinta da Roco e la Nuova Brigata Pretolana. L’attesa è ormai agli ultimi giorni: altre novità verranno svelate prossimamente, tra cui gli artisti che scenderanno in campo e i nomi della giuria, impegnati a decretare le eccellenze di questa edizione. Tutti pronti a vivere un evento che non è soltanto musicale, ma anche un gesto di rinascita culturale e di orgoglio cittadino. La Festa della Canzone Perugina rappresenta un’occasione per riscoprire il valore delle tradizioni e per rafforzare i legami tra generazioni attraverso le note di melodie che parlano della città, delle storie e dei sogni, perché, come insegna la musica, ogni nota, ogni voce, ogni emozione contribuisce a scrivere la una pagina storia più bella.