Scoprire l'Umbria e i suoi prodotti tipici partendo dalla torta al testo: ecco l'idea di un sito internet

La torta al testo è il prodotto per eccellenza che celebra la cultura e i sapori autentici dell’Umbria. C'è anche un sito apposito, www.tortealtesto.it nato per questo scopo per volontà di Antonio Palazzetti, giornalista ed esperto di marketing territoriale, che ha deciso di creare un portale dedicato interamente alla torta al testo, simbolo autentico di identità gastronomica e culturale. "L’idea - spiega - nasce da un bisogno profondo: dare voce alla nostra terra partendo da uno dei suoi simboli più autentici. La torta al testo non è solo un piatto tipico: è un racconto fatto di radici, di famiglie, di borghi, di convivialità. Con questo progetto ho voluto creare uno spazio editoriale che celebrasse l’Umbria attraverso la sua semplicità più gustosa, ma anche più potente. Qui parliamo di pane, certo, ma anche di identità, di legami, di cultura. La torta al testo è una porta d’ingresso alla cultura umbra. È il filo conduttore per raccontare i nostri frantoi, le norcinerie, i mercati contadini, le sagre di paese. In ogni morso c’è l’Umbria vera: quella che profuma di legna, di olio buono, di salumi artigianali e verdure dell’orto. Il nostro obiettivo è proprio questo: non limitarci a raccontare una ricetta, ma far vivere un’esperienza sensoriale e culturale che coinvolga tutti i sensi. Tortealtesto.it è stato creato con un’identità chiara: valorizzare l’autentico, il locale, il vero. Ogni contenuto è pensato per mettere in luce storie reali, artigiani, produttori e ristoratori che ogni giorno tengono viva la tradizione e la portano nel futuro con coraggio e creatività. Non siamo solo un sito di ricette, siamo una comunità editoriale che vuole raccontare l’Umbria attraverso il gusto, il territorio e le persone. Il motto potrebbe essere “Riscoprire con coraggio”, perché innovare non significa tradire le radici, ma saperle reinterpretare. Sperimentiamo abbinamenti nuovi, proponiamo versioni alternative della torta al testo, valorizziamo anche chi osa con ingredienti fuori dal comune. Ma sempre con rispetto e amore per l’origine. È così che la tradizione rimane viva e non diventa solo folklore. In ogni iniziativa l'obiettivo rimane quello di raccontare l’Umbria al mondo in modo autentico, inclusivo e generativo. Sia lo sport e la cucina sono due linguaggi universali che parlano di comunità, di passione, di appartenenza. Con Tortealtesto.it ho solo cambiato campo, ma il messaggio resta lo stesso: l’Umbria ha tanto da offrire, e io voglio contribuire a farlo conoscere con tutti gli strumenti della comunicazione moderna. Vogliamo parlare a tutti: a chi vive in Umbria e vuole riscoprire le proprie tradizioni, a chi la visita e ne rimane affascinato, a chi cerca un’esperienza gastronomica vera, fatta di semplicità e qualità. Il nostro lettore ideale è curioso, appassionato, ama la cucina ma anche le storie che ci stanno dietro. E magari, leggendo un articolo, prende la macchina e va a scoprire un frantoio, una sagra, un forno che non conosceva".