Che bravo il pilota perugino Filippo Lucaroni! Una vera promessa del motocross italiano

Va ai marchigiani la sfida della terza prova del Campionato Umbro-Marchigiano di motocross, svoltosi ieri sul circuito internazionale Vinicio Rosadi di Gioiella di Castiglione del Lago, ma un grande Filippo Lucaroni ha tenuto alto l’onore dei piloti umbri, grazie alla splendida doppietta riportata nella classe MX2 dei Top Rider. Alla gara, perfettamente organizzata, come di consueto, dal Moto Club Trasimeno, vi hanno preso parte oltre 200 piloti e fra questi anche alcuni protagonisti assoluti delle ruote artigliate, provenienti da altre regioni, che hanno partecipato alla corsa in vista della gara del Campionato Italiano che si svolgerà sempre a Gioiella il prossimo 3 e 4 maggio. La splendida giornata primaverile ha favorito anche l’afflusso degli appassionati di motocross che hanno assistito a gare molto belle e combattute, regalando emozioni e spettacolo per l’intera giornata. L’apertura spetta di diritto al giovanissimo perugino Filippo Lucaroni (Husqvarna) che ha dominato entrambe le manche della MX2 fra i Top Rider. Il diciassettenne, ormai molto più che una promessa del moto cross, ha preceduto in tutte e due le frazioni il piemontese Stefano Pezzuto (Suzuki) e il marchigiano Luca Pedica (KTM). I tre hanno regalando un grande spettacolo, fatto di continui avvicendamenti in testa alla gara, ma poi come detto, Lucaroni ha imposto la sua classe cogliendo il successo pieno. Negli Amatori la vittoria è andata al marchigiano Davide Morosini (Honda) che si è aggiudicato entrambe le manche, sempre preceduto l’umbro Luca Robellini (Honda). In questa classe da segnalare anche l’assisano Marco Broccatelli (Yamaha), portacolori del Moto Club Baglioni di Città di Castello che dopo aver ottenuto il miglior crono nelle qualifiche, non si è ripetuto in gara terminando sesto assoluto. Ancora una doppietta marchigiana fra gli Over 40, con l’esperto Manlio Giachè (Honda) che ha regolato nella classifica assoluta il laziale Giovanni Annibaldi (KTM) e il fermignanese Ermenegildo Trebbi (Honda). Qui in evidenza anche la coppia umbra formata dal castiglionese Fausto Pelosi e dal ternano Mariano Paterni, entrambi su Yamaha, rispettivamente terzo e quarto nella classe MX2. Bene anche l’altro portacolori del moto organizzatore, il perugino Tiziano Lorenzini, quarto nella MX1. Infine, grande spettacolo e vittoria toscana nella MX1 Top Rider, grazie al giovane cortonese Samuele Bernardini, in sella alla TM ufficiale che nella prima frazione ha preceduto il campano Nicola Di Luccia (Kawasaki) e il marchigiano Alessio della Mora (Honda), mentre nella seconda ha dovuto cedere il passo, al termine di una esaltante sfida, all’esperto Felice Compagnone (Honda). Terzo ancora su Di Luccia. In questa classe il migliore degli umbri è stato il magionese Ivo Lasagna (KTM) terminato settimo assoluto.